Le cooperative sono importanti nella nostra società? Sono oramai superate, utili solamente per i paesi in via di sviluppo e in presenza di mercati imperfetti? Oppure sono ancora oggi vitali, con una storia che si delinea parallelamente a quella delle imprese orientate agli azionisti? Il libro offre una risposta a queste domande ricostruendo, in un’ottica di storia globale, l’evoluzione delle imprese cooperative dal secondo dopoguerra ad oggi. Attraverso un approccio comparativo si discutono successi e fallimenti, percorsi di innovazione, politiche di capitalizzazione e di crescita, nonché la capacità di elaborare strategie originali. Le cooperative si rivelano così una forma di impresa duratura che ha messo radici in tutte le parti del mondo, anche se in misura diversa, a seconda delle politiche economiche (di mercato o pianificate), dell’ambiente legale e delle tradizioni culturali dei diversi paesi, nonché delle strategie imprenditoriali dei suoi soci e manager. Ma soprattutto si delinea il ritratto di un’impresa per la quale l’efficienza produttiva resta sempre collegata all’efficacia sociale.
Condividi
Impresa speciale. Il movimento cooperativo dal secondo dopoguerra a oggi (Un’)
di H. G. Schröter (a cura di) , P. Battilani (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2013
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriH. G. Schröter (a cura di)
| EAN | 9788815245182 |
|---|---|
| Collana | Storia e studi cooperativi |
| Anno | 2013 |
| Argomento | Cooperative, Economia-Storia, Italia-Economia |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Le cooperative sono importanti nella nostra società? Sono oramai superate, utili solamente per i paesi in...
€36,00
€34,20
-5%
Cinque studenti canadesi vengono trasportati da un potente mago nel "primo di tutti i mondi", Fionavar,...
€36,00
€34,20
-5%
Se Orazio, a partire dal 23 a.C. e dopo aver pubblicato le "Odi" nel 20 a.C.,...
€36,00
€34,20
-5%
€36,00
€34,20
-5%
Il giovane Francesco, orfano in ricerca, è da sempre attratto con forza inesorabile da una dimensione...
di di Giuseppe
€36,00
€34,20
-5%
"L'uomo non puo vivere senza amore. Egli rimane per se stesso un essere incomprensibile, la sua...
€36,00
€34,20
-5%
Per quanto tempo ancora, in Italia, il confronto sul consumo di sostanze psicotrope dovrà passare attraverso...
€36,00
€34,20
-5%
Per il pensiero liberale una «politica della verità» è un'assurdità e un pericolo, il principio di...
€36,00
€34,20
-5%