Una nuova storia degli inizi del rinascimento romano è suggerita dagli studi raccolti nel volume, approfondita e ampliata nel numero degli artefici e delle tradizioni artistiche. Il contributo fondamentale del rinascimento lombardo a Roma, milanese e bresciano, viene proposto con un nuovo profilo critico ideale e declinato nelle inedite biografie di autori come Graziadeo Prata, Perino da Caravaggio e Alberto Solari, esponenti importanti e operosi di una tradizione artistica prevalente a Roma almeno fino al pontificato di Giulio II. L’autore rintraccia identità e differenze della tradizione toscana e illumina l’opera nascosta di Piero Rosselli, sodale di Bramante in San Pietro, e quella del grande Andrea Sansovino, del quale vengono documentate le numerose opere architettoniche, compresa quella del cortile della Sapienza di Roma realizzato per il giubileo del 1500. Il volume propone nuove originali ricerche come “Riciclo archeologico e ritorno all’antico” suggerendo una ulteriore declinazione dell’idea rinascimentale, come proveniva dalla città nuova che si andava costruendo sul suolo archeologico di Roma, un grande fenomeno urbano consapevole, fatto di tutela e riuso ponderato, di operatori, collezionisti, mercanti, artisti, ma anche di leggi e regole importanti, tentate, cercate e rispettate, lontano dall’ingenuità e dalla barbarie che i tempi successivi gli hanno attributo. In “Ombra di Vasari” sono riepilogate le incertezze, le omissioni e i veri e propri errori delle vite di Vasari sugli architetti del tempo, che hanno contribuito a oscurare grandi artisti e intere tradizioni culturali, in particolare Peruzzi, Sansovino e Rosselli, segnando in modo importante il lavoro critico successivo. Nel “Maestro assente” per la prima volta viene discussa la paternità della villa Farnesina di Agostino Chigi, anche alla luce di nuove acquisizioni documentarie, e riepilogata la scena dei possibili autori e dei valori artistici e architettonici degli inizi del Cinquecento, inizi plurali e vivaci, ricchi di identità e significati.
Condividi
Inizi del Rinascimento. Architettura e città a Roma da Rosselli a Raffaello 1483-1520
di Francesco Andreani , Paolo Portoghesi (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriGANGEMI
-
AutoriFrancesco Andreani
| EAN | 9788849238624 |
|---|---|
| Collana | Arti visive, architettura e urbanistica |
| Anno | 2020 |
| Argomento | Raffaello Sanzio, Roma-Architettura, Rosselli, Pietro |
| Editore | GANGEMI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Una nuova storia degli inizi del rinascimento romano è suggerita dagli studi raccolti nel volume, approfondita...
€25,00
€23,75
-5%
Frutto di un progetto unitario, il "Manuale di storia della Chiesa" diretto da Umberto Dell'Orto e...
€25,00
€23,75
-5%
Andrej Belyj, uno dei vertici del simbolismo russo, amico di Ivanov e di Florenskij, è ancora...
di Andrej Belyj
€25,00
€23,75
-5%
Gli «Scritti» di Silvio Ferrari sono l'occasione non solo per ripercorrere l'itinerario intellettuale dello studioso di...
€25,00
€23,75
-5%
Il fare architettura, come il fare poesia, è prima di tutto attività dello spirito, e perciò...
€25,00
€23,75
-5%
€25,00
€23,75
-5%
"La città del sole", pubblicata in appendice alla "Politica" di Campanella, è una breve ma straordinaria...
€25,00
€23,75
-5%
L'esperienza dell'amore, intesa nel suo senso più ampio, è presentata dall'autore nella sua forza e nella...
€25,00
€23,75
-5%
La Legge 1º dicembre 2018, n. 132, che ha convertito con modificazioni il D.L. 113/2018, ha...
€25,00
€23,75
-5%
Quando la vita di Ella cambia, è un giorno qualsiasi. Indossa un paio di pantofole morbide...
di Amy Witting
€25,00
€23,75
-5%