Hegel in Italia fu recepito poco e male. Non è mai esistita una scuola vera e propria. A partire dalla metà dell’Ottocento pochi pensatori cominciarono a prendere dal Sistema quello che interessava loro, avviando così una nuova, autonoma, filosofia e conferendo all’hegelismo un’impronta tipicamente italiana. Solo un pensatore fece eccezione: Augusto Vera. Fu lui che provò a capire Hegel ancor prima di criticarlo o interpretarlo. Una cosa che a noi sembra ovvia, ma che ai tempi non lo fu. A partire dagli studi alla Sorbona di Parigi, passando per le esperienze in Francia con Victor Cousin e Adolph Franck e un soggiorno fruttuoso in Inghilterra, stimato dagli hegeliani europei, dal Michelet, da Rosenkranz che gli dedicò un volume, chiamato alla cattedra di storia della filosofia a Napoli da Francesco De Sanctis, Vera fu un brillante e chiaro espositore. “Introduzione alla filosofia di Hegel” è tra le sue opere più note, redatta in francese nel 1855, ancora oggi conserva una straordinaria freschezza e attualità.
Condividi
Introduzione alla filosofia di Hegel
di Augusto Vera , Mauro Cascio (a cura di) , Patricia Renzi (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriMIMESIS
-
AutoriAugusto Vera
| EAN | 9788857580043 |
|---|---|
| Collana | Filosofie |
| Anno | 2021 |
| Argomento | Hegel, Friedrich |
| Editore | MIMESIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Hegel in Italia fu recepito poco e male. Non è mai esistita una scuola vera e...
di Augusto Vera
€20,00
€19,00
-5%
Quando Bram, un timido lupo mannaro, entra all'Accademia dei Cattivi, sembra non avere nemmeno un briciolo...
€20,00
€19,00
-5%
€20,00
€19,00
-5%
Dante Celestino e un emigrante messicano, timido e analfabeta. Da molti anni conduce un'esistenza indigente nell'Oregon,...
€20,00
€19,00
-5%
Nel 2009, nessun italiano in classifica, tra le cinquanta figure che hanno plasmato il decennio o...
€20,00
€19,00
-5%
Nella riflessione scientifica attuale sull'essere umano ci sono questioni scomode e ancora irrisolte. Vere e proprie...
€20,00
€19,00
-5%
È il primo banco e l'ultimo, è il banco di prova. È la scuola, che amiamo...
€20,00
€19,00
-5%