Testo realizzato in collaborazione con il Centro Culturale Agostiniano, questo volume presenta per la prima volta il censimento degli archivi agostiniani del territorio toscano. Fin dal 1996, con l’erezione della Provincia agostiniana d’Italia, si era incominciato a considerare la necessità di riunire in un solo luogo gli archivi delle sette ex Province. Quasi tutti gli archivi, soprattutto i più abbandonati o in pericolo di dispersione, sono raccolti oggi a Viterbo, dove vengono custoditi, restaurati e resi fruibili agli studiosi. La pubblicazione degli archivi agostiniani del territorio toscano, che diamo ora alle stampe, parla da sola del grande lavoro svolto e l’impegno che in prospettiva ci attende, ossia, la pubblicazione di tutti gli inventari delle fonti archivistiche delle sette Province confluite nell’unica Provincia degli Agostiniani d’Italia. Lo schema del lavoro, che sarà applicato anche alle prossime pubblicazioni, vuole dare alla luce il censimento di tutte le fonti archivistiche di ogni Provincia agostiniana d’Italia. Pertanto questo volume è diviso in due parti. Nella prima parte si trovano gli inventari dei fondi agostiniani del territorio toscano che sono conservati in questo archivio. Nella seconda viene fatto un censimento delle fonti agostiniane che si conservano negli Archivi di Stato, in quelli diocesani e comunali della Toscana.
Condividi
Inventari e censimento delle fonti archivistiche degli Agostiniani in Toscana
di Emanuele Atzori (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2018
-
EditoriNerbini
-
AutoriEmanuele Atzori (a cura di)
| EAN | 9788897351207 |
|---|---|
| Collana | Nerbini International |
| Anno | 2018 |
| Argomento | Agostiniani, Archivi ecclesiastici |
| Editore | Nerbini |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Testo realizzato in collaborazione con il Centro Culturale Agostiniano, questo volume presenta per la prima volta...
€60,00
€57,00
-5%
Nell'universo letterario e artistico l'ambiguità è da sempre portatrice di valore estetico, e presiede ai temi...
€60,00
€57,00
-5%
Il 24 marzo 1944, 335 persone vengono fucilate a Roma, nelle Cave Ardeatine. Non è l'unico...
€60,00
€57,00
-5%
Per i detrattori è "Elisabetta la Lunga", la sovrana senza qualità particolari, dotata della sola virtù...
€60,00
€57,00
-5%
Il seguito ideale di "Blankets" in un¿edizione con oltre sessanta nuove pagine di storia. Cresciuto in...
€60,00
€57,00
-5%