Quattro compagni di treno occasionali parlano di stregoneria e scienza, della verità, della differenza tra credere, sapere ed essere certi di qualcosa, dei valori morali e del loro ruolo nelle nostre decisioni, e di molte altre cose. Soprattutto – è questo il filo dell’intero dialogo – parlano del relativismo, di cui uno di loro, Zac, è un convinto difensore. Secondo Zac, in caso di dissenso (“io ho ragione, tu sbagli”) è sempre questione di punti di vista: ciascuno dei contendenti può aver ragione dal proprio punto di vista. Se il relativismo uscirà malconcio dalla discussione, persino nei casi in cui sembrerebbe a prima vista del tutto plausibile, quella che emerge con forza è l’utilità della filosofia nella vita delle persone.
Condividi
Io ho ragione e tu hai torto. Un dialogo filosofico
di Diego Marconi (a cura di) , Timothy Williamson
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2016
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriDiego Marconi (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Quattro compagni di treno occasionali parlano di stregoneria e scienza, della verità, della differenza tra credere,...
€16,00
€15,20
-5%
La Bibbia ci narra il viaggio del popolo di Israele dall'Egitto fino alla Terra promessa. Questo...
€16,00
€15,20
-5%
Un piccolo e agile strumento per la preghiera e la meditazione degli educatori che hanno soprattutto...
€16,00
€15,20
-5%
Le persone con autismo mostrano spesso un interesse particolare per un oggetto, un tema o una...
€16,00
€15,20
-5%
Il volume fornisce gli strumenti utili ai negoziatori o ai soggetti coinvolti in dispute per giungere...
€16,00
€15,20
-5%
Il volume presenta un'analisi agile di Lumen gentium e di Gaudium et spes, le costituzioni con...
€16,00
€15,20
-5%
Terence Cave ha già affrontato diverse tragedie nella vita: il suicidio della madre e la morte...
di Matt Haig
€16,00
€15,20
-5%
Il volume raccoglie per la prima volta in Italia tutta l'opera teatrale di Guillaume Apollinaire (1880-1918)....
€16,00
€15,20
-5%
La nostra epoca è dominata da una nuova forma di temporalità: il "presentismo". Viviamo un eterno...
€16,00
€15,20
-5%
Il protagonista, Simon Schneider, vive in una casa in rovina sull'orlo di un abisso, vicino a...
€16,00
€15,20
-5%