«Ho sentito dire che avrebbero fatto quella cosa e allora sono andato da loro e gli ho detto: ¿Santo cielo, se li uccidete tutti, almeno prendetegli il cervello, in modo da sfruttare il materiale¿». Così Julius Hallervorden, il luminare della neurologia tedesca, spiegherà la propria compromissione con il programma di eutanasia del nazismo. Gli esperimenti umani e le ricerche eugenetiche erano all¿ordine del giorno negli ospedali psichiatrici, nelle cliniche pediatriche e nei lager del Terzo Reich. Ma quasi nessun medico o scienziato si dimise in segno di protesta. Anzi, la Fondazione tedesca per la ricerca finanziava apertamente le sperimentazioni, e alcuni prestigiosi istituti, come il Kaiser Wilhelm di Berlino (oggi Max Planck), sfruttarono quel «materiale» per far avanzare il progresso scientifico, tanto che ancora oggi varie malattie portano il nome di medici nazisti. L¿alleanza fra la scienza e lo sterminio non fu sancita da Hitler, ma da un¿ideologia diffusa già all¿epoca della liberale e democratica Repubblica di Weimar, che distingueva freddamente tra le vite «degne» e quelle «indegne» di essere vissute. Negli ultimi anni è prevalsa la tendenza a considerare questi medici come mostri isolati, associando le loro storie a quelle dei tanti sadici e profittatori che si macchiarono delle peggiori atrocità naziste. Ma la realtà è ben diversa: si trattava, come Giulio Meotti dimostra in questo magistrale libro di inchiesta, di scienziati stimati che, agendo in accordo al sentire comune della Germania di quegli anni, approfittarono della situazione per condurre le proprie ricerche.
Condividi
Ippocrate è morto ad Auschwitz. La vera storia dei medici nazisti
di Giulio Meotti
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriLINDAU
-
AutoriGiulio Meotti
| EAN | 9788833535241 |
|---|---|
| Collana | I leoni |
| Anno | 2021 |
| Argomento | Campi di concentramento oleria, Medicina-Storia erboristici |
| Editore | LINDAU |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Ho sentito dire che avrebbero fatto quella cosa e allora sono andato da loro e gli...
€26,00
€24,70
-5%
Il 1968: nessun'altra data della storia recente riesce a sollevare ancor oggi, nell'Europa sia occidentale che...
€26,00
€24,70
-5%
A dieci anni John Franklin (1786-1847), uno dei più grandi esploratori, non riesce ancora ad afferrare...
€26,00
€24,70
-5%
L'enigmatica profondità di Eraclito, la grandiosa ambizione di Parmenide, la lucida saggezza di Socrate, le grandi...
€26,00
€24,70
-5%
Si innamorano già dal primo incontro, seduti al tavolino di un bar. Arsim è albanese, Milos...
€26,00
€24,70
-5%
€26,00
€24,70
-5%
"La prima parte del volume, dedicato alla vita religiosa e consacrata, propone una serie di riflessioni...
€26,00
€24,70
-5%
Un giorno, sul lungosenna, Jean perde l'equilibrio: dalla riva del presente precipita in un vortice di...
€26,00
€24,70
-5%
€26,00
€24,70
-5%
Nessun'area di New York ha subito nel tempo trasformazioni tanto radicali quanto la costa, conseguenza dei...
€26,00
€24,70
-5%