“Un tempo chi leggeva i fumetti (invece dei libri o comunque oltre ai libri) era considerato una persona infantile, di cultura elementare, sostanzialmente ignorante, senza voglia e attitudini allo studio. Oggi questo giudizio, un po’ troppo generico e anche un po’ classista, è stato abbondantemente ridimensionato. I fumetti possono essere opere artistiche notevoli, nel disegno, nella narrativa e nella struttura, e rappresentano un mezzo potente di comunicazione e di divulgazione culturale. Numerose sono ormai le produzioni di fumetto di interesse ebraico, che spaziano dalla memoria della Shoah alla didattica della pratica religiosa. L’ebraismo ci è arrivato superando le riserve ancestrali della tradizione aniconica, che comunque avevano già avuto eccezioni notevoli in testi come l’Haggadà di Pesach, arricchita di illustrazioni destinate a captare l’attenzione dei bambini. Un libro a fumetti sulla storia degli ebrei romani rappresenta una sorpresa benvenuta. La comunità ebraica romana ha 22 secoli di storia, ed è stata oggetto di autorevoli ricerche storiche, ancora in continuo sviluppo. Mancava una storia a fumetti, e ora arriva quest’opera con tutta la sua originalità , attraente e coinvolgente.” (Riccardo Di Segni)
Condividi
Judei de urbe. Storia illustrata degli ebrei di Roma
di Mario Camerini
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2015
-
EditoriLA GIUNTINA
-
AutoriMario Camerini
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
"Un tempo chi leggeva i fumetti (invece dei libri o comunque oltre ai libri) era considerato...
€20,00
€19,00
-5%
€20,00
€19,00
-5%
La Lettera a un ministro di san Francesco d'Assisi, anche se scritta più di otto secoli...
€20,00
€19,00
-5%
Dino Buzzati avrebbe voluto essere, del teatro, ospite a tempo pieno. "Il teatro è una cosa...
di Dino Buzzati
€20,00
€19,00
-5%
Interpretando alcune delle categorie spaziali citate dal famoso scrittore George Perec all'interno del saggio che dà ...
€20,00
€19,00
-5%
Massimo (580-662 circa) fu un personaggio di primo piano nella discussione teologica dei suoi tempi, difensore...
€20,00
€19,00
-5%
Il De tradendis disciplinis dell'autore spagnolo integra organicamente la prima parte del trattato De disciplinis (1531)...
€20,00
€19,00
-5%
Per capire le ragioni che fanno di Bergson un filosofo fondamentale del nostro tempo lo si...
€20,00
€19,00
-5%
Il terzo capitolo del "Quartetto ottomano", capolavoro dello scrittore turco Altan, alterna la narrazione della storia...
di Ahmet Altan
€20,00
€19,00
-5%
Uno studio originale, che apre prospettive inedite e rivoluzionarie sulle fonti del pensiero e dell'opera di...
€20,00
€19,00
-5%