Le discussioni sulla figura e il pensiero di Karl Marx, in occasione del centocinquantesimo anniversario della pubblicazione del Capitale e poi del duecentesimo della nascita, confermano la grandezza geniale e insieme la assai complessa e tormentata contraddittorietà sia della persona che dell’opera teorica. Ed è proprio la contraddittorietà del suo pensare che Roberto Finelli mette sotto la lente d’ingrandimento nella raccolta di saggi che compone il libro. La chiave di lettura adottata pare suggerire come la mente di Marx fosse strutturalmente configurata secondo una molteplicità di piani che, anziché obbedire a una logica diacronica di evoluzione e superamento, sembrano disporsi secondo una logica sincronica di compresenza grazie alla quale egli ha potuto far propri filosofemi e categorie interpretative appartenenti ad ambiti tematici differenti ma sovrapponibili con il suo oggetto di studio, il modo di produzione capitalistico e il mondo che sorge dal suo imporsi. Un testo che spazia dalle categorie che guidano l’analisi del Capitale alla genesi del pensiero marxiano nei suoi scritti giovanili, che si confronta con i maggiori interpreti contemporanei del pensiero del Moro come con la sua ricezione in Italia nel periodo tra gli anni Cinquanta e Settanta del secolo scorso, con particolare attenzione ai quadri categoriali che di volta in volta ne hanno guidato l’interpretazione.
Condividi
Karl Marx. Uno e bino. Tra arcaismi del passato e illuminazioni del futuro
di Roberto Finelli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2018
-
EditoriJACA BOOK S.R.L.
-
AutoriRoberto Finelli
| EAN | 9788816414921 |
|---|---|
| Collana | Filosofia |
| Anno | 2018 |
| Argomento | Marx, Karl |
| Editore | JACA BOOK S.R.L. |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Le discussioni sulla figura e il pensiero di Karl Marx, in occasione del centocinquantesimo anniversario della...
€25,00
€23,75
-5%
Questo libro nasce dall'idea che la scuola sia un luogo dove sia possibile incontrarsi, dove genitori...
€25,00
€23,75
-5%
Il libro segna un percorso a servizio delle parrocchie, delle comunità , dei singoli fedeli, per aiutarli...
€25,00
€23,75
-5%
Il rapporto conflittuale tra cristiani ed ebrei attraversa tutta la storia occidentale. Tale conflitto prende le...
€25,00
€23,75
-5%
Tutti noi usiamo il denaro, anche senza possedere delle teorie economiche. Ma per capire che cos'è...
€25,00
€23,75
-5%
€25,00
€23,75
-5%
Il volume offre una profonda e seria meditazione su come la società secolarizzata di oggi richieda...
€25,00
€23,75
-5%