Paul Ricoeur ha manifestato una costante attenzione per Kierkegaard, oggetto di una interpretazione complessiva nei due testi del 1963 qui raccolti. Il primo saggio, Kierkegaard e il male, si concentra sulla dialettica tra angoscia e disperazione, che comprende la paradossale definizione kierkegaardiana del male: «il peccato è il nostro modo ordinario d’essere dinanzi a Dio». Nel secondo, Come filosofare dopo Kierkegaard?, a diventare un problema speculativo è lo stesso pensatore danese, posto a confronto con Kant, Fichte ed Hegel una volta verificata l’inefficacia delle consuete letture che ne fanno il “padre dell’esistenzialismo”. In gioco è il rapporto tra filosofia e non-filosofia, il filosofare come critica delle possibilità esistenziali, il riconoscimento che la fede ha nel paradosso («agonia della rappresentazione e rappresentazione dell’agonia») il suo linguaggio.
Condividi
Kierkegaard. La filosofia e l’eccezione. Nuova ediz.
di Domenico Jervolino (a cura di) , Ilario Bertoletti (a cura di) , Mara Gasbarrone (a cura di) , PAUL "RICOEUR
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriMORCELLIANA
-
AutoriDomenico Jervolino (a cura di)
| EAN | 9788837237349 |
|---|---|
| Collana | IL PELLICANO |
| Anno | 2022 |
| Argomento | Kierkegaard, Søren |
| Editore | MORCELLIANA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Paul Ricoeur ha manifestato una costante attenzione per Kierkegaard, oggetto di una interpretazione complessiva nei due...
€10,00
€9,50
-5%
Primo volume di un originalissimo sussidio che non si sostituisce al testo catechistico "Venite con me",...
€10,00
€9,50
-5%
Le "Elegie duinesi" sono l'ultima e somma opera poetica di Rainer Maria Rilke, che è considerato...
€10,00
€9,50
-5%
Si pensi al tostapane, alla lavatrice, al pollice opponibile e... alla scrittura! Nel corso della storia...
€10,00
€9,50
-5%
Editoriale: Indicazioni per la "revisione paritaria" di Bruno Montanari; Il quaderno: Pierangelo Sequeri, Metafisica e...
€10,00
€9,50
-5%
Il volume è costituito da alcune letture che trattano argomenti di geometria algebrica classica, quali le...
€10,00
€9,50
-5%
Il narcisismo abita i nostri amori e tutte le relazioni. Può essere fragile o contundente. Finché...
€10,00
€9,50
-5%