Questo volume raccoglie l’esito dei lavori del quarto seminario nazionale dal titolo Costruttori di ponti. La scuola aperta sul mondo che si è svolto a Firenze, il 5 e 6 aprile 2018. L’idea degli incontri dei Costruttori è nata nel 2015 dall’osservazione e dalla consapevolezza di un tempo, quello che stiamo vivendo, in cui tornano nuove paure e preoccupazioni per l’arrivo dei migranti. A 30 anni dalla caduta del muro di Berlino si sono alzati nuovi muri. Come rispondere se non rafforzando la necessità dei ponti, anche e soprattutto nel campo dell’educazione e convocando in appuntamenti periodici i “costruttori”, i portatori di “utopie concrete”, provenienti dai diversi territori, per uno scambio e un confronto di pratiche e di idee. Firenze non è stata scelta a caso. È la città dei ponti, non solo di Ponte Vecchio e degli altri ponti sull’Arno, ma anche di uomini-ponte: di Calamandrei padre costituente della Costituzione, di Giorgio La Pira, sindaco di Firenze dal 1951 al 1965 e di don Lorenzo Milani, il sacerdote maestro per eccellenza. Dalle finestre della sua scuola, a Barbiana, si potevano e si possono vedere molti angoli del mondo. Dalle periferie, dai piccoli centri, dai margini, spesso si può vedere meglio la realtà. Ed anche dalle finestre delle scuole: ecco il tema dell’anno, La scuola aperta sul mondo. Una realtà di fatto, certo più complessa e difficile, per la composizione delle classi con allievi delle più diverse provenienze, lingue, religioni. Una sfida per l’educazione ma anche un’occasione di cambiamento. C’è ancora bisogno di ponti e di educatori e insegnanti costruttori, dotati di bussole, di materiali e tecniche utili per l'”impresa”.
Condividi
La scuola aperta sul mondo. Costruttori di ponti. Vol. 4
di DELFINA LICATA (a cura di) , Vinicio Ongini (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriTAU EDITRICE
-
AutoriDELFINA LICATA (a cura di)
| EAN | 9788862447775 |
|---|---|
| Collana | QUADERNI DELLA FONDAZIONE MIGRANTES |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Migrazioni razione, Relazioni internazionali |
| Editore | TAU EDITRICE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Questo volume raccoglie l'esito dei lavori del quarto seminario nazionale dal titolo Costruttori di ponti. La...
€15,00
€14,25
-5%
€15,00
€14,25
-5%
In una civiltà come quella attuale in cui, come scrive Sergio Bettini, "l'esistere prevale sull'essere anche...
di Alois Riegl
€15,00
€14,25
-5%
L'opera - che affronta l'aspetto "architettonico" dell'acqua in relazione al paesaggio costruito alle diverse scale -...
€15,00
€14,25
-5%
€15,00
€14,25
-5%
Nella campagna inglese del 1944 un uomo di quasi novant'anni - il grande Sherlock Holmes, secondo...
€15,00
€14,25
-5%
L'opera d'arte "è una cosa concreta e tuttavia scaturita dal più eletto livello della dimensione del...
€15,00
€14,25
-5%
Cosa accade quando Vincenzo Malinconico, re dei rimuginatori, si perde definitivamente nel rimuginio? Se sei uno...
€15,00
€14,25
-5%