Il volume raccoglie i contributi presentati all’interno del quinto seminario nazionale dal titolo “Costruttori di Ponti. La scuola racconta le migrazioni”, svoltosi a Roma il 4 Aprile 2019. Al quinto anno consecutivo, questo appuntamento, nato dal bisogno di costruire dialogo, scambio e confronto tra le tante voci che concorrono ai percorsi educativi e formativi, sembra essere quanto mai necessario. Il tema delle migrazioni è divenuto uno spazio di discussione e di contesa politica, spesso confuso all’interno di narrazioni tossiche che guidano l’opinione pubblica e il sentire comune, contribuendo ad un clima di diffidenza e odio. Dare voce alle esperienze e alle differenti proposte che coinvolgono i percorsi migratori sembra essere fondamentale per recuperare uno spazio di ascolto e dialogo che favorisca un clima di apertura, solidarietà e reciprocità . Per la realizzazione del seminario è stata scelta Roma, e in particolare la zona dell’Esquilino, perché da sempre questa città costituisce un luogo di incontro per numerose culture provenienti da tutto il mondo, simboleggiando la natura multiculturale e interculturale degli spazi che abitiamo. All’interno del volume sono presenti voci diverse provenienti da territori differenti e portatori di esperienze particolarmente significative, attraverso cui poter raccontare il tema delle migrazioni e della diversità . Sono molteplici gli “espedienti narrativi” scelti dai protagonisti: l’arte e i linguaggi espressivi, la scrittura e la lettura, la storia dell’emigrazione italiana, le esperienze con i minori stranieri non accompagnati, le tante forme assunte dal razzismo e, infine, l’utilizzo dei media.
Condividi
La scuola racconta le migrazioni. Costruttori di ponti. Vol. 5
di DELFINA LICATA (a cura di) , Lisa Stillo (a cura di) , Vinicio Ongini (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriTAU EDITRICE
-
AutoriDELFINA LICATA (a cura di)
| EAN | 9788862448888 |
|---|---|
| Collana | QUADERNI DELLA FONDAZIONE MIGRANTES |
| Anno | 2020 |
| Argomento | Migrazioni razione, Relazioni internazionali |
| Editore | TAU EDITRICE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il volume raccoglie i contributi presentati all'interno del quinto seminario nazionale dal titolo "Costruttori di Ponti....
€15,00
€14,25
-5%
Comunità , immunità e biopolitica sono le categorie fondamentali attraverso le quali Roberto Esposito ha elaborato un...
€15,00
€14,25
-5%
Comunità , immunità , biopolitica sono tre parole che rappresentano i punti fermi del pensiero di Roberto Esposito,...
€15,00
€14,25
-5%
In queste pagine, ispirate all'Evangelii Gaudium, viene proposta una riforma pastorale relativa al percorso di Iniziazione...
€15,00
€14,25
-5%
I ragazzi stranieri costituiscono ormai una quota considerevole, e crescente, della popolazione giovanile in Italia. Se...
€15,00
€14,25
-5%
Questo libro è il risultato di molti anni di riflessioni, di incontri con insegnanti della scuola...
di Aldo Basso
€15,00
€14,25
-5%
«L'atteggiamento degli intellettuali di fronte al fascismo è tema complesso e delicato, che tocca i nervi...
€15,00
€14,25
-5%
Disoccupazione e inoccupazione giovanile sono un problema drammatico di molti paesi e, tra i più colpiti,...
€15,00
€14,25
-5%
Anton Tish, Phineas Eldridge e Rune sono tre artisti di successo. Tra il 1999 e il...
€15,00
€14,25
-5%
"Edmondo Berselli se n'è andato. Ma, prima di lasciarci, ha scritto questo saggio, denso e veloce...
€15,00
€14,25
-5%