«Chi trova un amico trova un tesoro», afferma il noto proverbio tratto dal libro del Siracide. Come nasce l’amicizia, in che modo arricchisce la nostra vita e quali sono i pericoli che la minacciano? In che misura l’amicizia tra uomo e donna differisce da quella tra persone dello stesso sesso? Qual è il rapporto tra amicizia e libertà, amicizia e amore, amicizia e spiritualità? Questi alcuni dei quesiti sui quali si interroga padre Anselm Grün, con lo stile piano e poetico che gli è consueto. Attraverso le sue riflessioni, corredate da esempi e citazioni che spaziano dall’antichità classica al giorno d’oggi, siamo portati a meditare a nostra volta su uno dei sentimenti che maggiormente nobilita l’essere umano e ne illumina l’esistenza. Grande spazio ha, naturalmente, la dimensione religiosa, perché, come ricorda l’autore, Dio ci ha chiamato amici. Quindici brevi capitoli da centellinare, che ci sottopongono ogni volta una diversa sfaccettatura di uno dei misteri che rendono la vita degna di essere vissuta.
Condividi
L’amicizia
di A. Bologna (a cura di) , ANSELM GRUN
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2011
-
EditoriEditrice Queriniana
-
AutoriA. Bologna (a cura di)
| EAN | 9788839922434 |
|---|---|
| Collana | MEDITAZIONI |
| Anno | 2011 |
| Argomento | Amicizia |
| Editore | Editrice Queriniana |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Chi trova un amico trova un tesoro», afferma il noto proverbio tratto dal libro del Siracide....
€5,00
€4,75
-5%
La cultura cattolica ha una sua specificità? Forse sì, forse no. L'opinione pubblica la ritiene sempre...
€5,00
€4,75
-5%
Un confronto sul destino del cristianesimo, sui rapporti tra religione e libertà, tra morale e scienza,...
€5,00
€4,75
-5%
Un ritratto completo di sant'Antonio di Padova, sotto l'aspetto biografico e sotto quello del suo pensiero,...
€5,00
€4,75
-5%
Le politiche familiari ereditate dal secolo XX stanno incontrando una profonda crisi. Accanto ad alcuni successi,...
€5,00
€4,75
-5%
In occasione dell'anniversario dei 90 anni di pubblicazione della «Rivista del Cinematografo», la Fondazione Ente dello...
€5,00
€4,75
-5%
Perché leggere la Costituzione italiana? E perché viene così spesso evocata nei dibattiti politici e citata...
€5,00
€4,75
-5%
€5,00
€4,75
-5%