È da almeno 40 anni che si susseguono riforme della Pubblica Amministrazione che, nelle intenzioni dei proponenti, avrebbero dovuto diminuire i costi e aumentare la qualità dei servizi pubblici. I risultati, però, non sono stati esaltanti. La stessa sorte sembra sia toccata alla riforma che va sotto il nome di “privatizzazione” del rapporto di lavoro dei pubblici dipendenti: è in campo da più di venti anni e, con successive modifiche e integrazioni, avrebbe dovuto trasferire nel pubblico impiego le prassi virtuose seguite dalle imprese private al fine di aumentare impegno e professionalità in un mondo che è spesso caratterizzato da pratiche burocratiche inutili e costose. La riforma della Pubblica Amministrazione è stata in cima all’agenda politica ed è importante che gli sforzi fatti in questi anni possano essere continuati in futuro. L’Italia ha bisogno di “riforme” per tornare ad essere competitiva sulla scena globale e la riforma della P.A. è sentita da tutti come strategica e necessaria. Da qui l’idea di questo volume. Oltre venti studiosi sono stati chiamati a dare il proprio contributo, avvalendosi dell’esperienza accumulata in questi anni in cui la politica ha fortemente tentato di riformare il “lavoro pubblico”. I saggi qui raccolti analizzano criticamente quello che è stato fatto in alcuni ambiti importanti, come ad esempio il legame tra retribuzioni e produttività, le attività di valutazione, le innovazioni organizzative, il ruolo della dirigenza. Lo scopo è quello di partire dall’analisi per arrivare a formulare suggerimenti su ciò che occorrerebbe fare. Un filo unico lega i diversi capitoli: la convinzione che non basta fare buone leggi per far funzionare meglio la Pubblica Amministrazione. La sfida, ben più difficile da vincere, è costruire l’ambiente favorevole e creare le condizioni perché una buona riforma possa trovare applicazione. Questa è, forse, la mancanza più grave di tutti questi anni. Ed è per questo che siamo ancora in mezzo al “tunnel”.
Condividi
Lavoro pubblico fuori dal tunnel? Retribuzioni, produttività, organizzazione
di Carlo Dell'Aringa (a cura di) , Della Rocca Giuseppe (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2017
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriCarlo Dell'Aringa (a cura di)
| EAN | 9788815267108 |
|---|---|
| Collana | Pubblicazioni AREL |
| Anno | 2017 |
| Argomento | Lavoro lavoro (bambini e ragazzi) |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
È da almeno 40 anni che si susseguono riforme della Pubblica Amministrazione che, nelle intenzioni dei...
€42,00
€39,90
-5%
Sempre più la medicina deve avvalersi di terapie nutrizionali per prevenire e curare le malattie. Una...
€42,00
€39,90
-5%
«Il mestiere dell'attrice è sicuramente una professione, ma è anche qualcosa di più. Perché dà voce...
€42,00
€39,90
-5%
Questo lavoro è nato per il desiderio di raccontare l'esperienza vissuta a Caulonia, centro jonico in...
€42,00
€39,90
-5%
La "Casa della luce" è un'opera unica in tre movimenti: tre racconti raggelanti di una delle...
€42,00
€39,90
-5%
Il volume raccoglie le ricerche condotte da Nello Cipriani, nell'arco di circa trent'anni, sulla dottrina antropologica...
€42,00
€39,90
-5%
Nelle laude del 'giullare di Dio', l'anelito divino, il contrasto delle passioni, l'ansia di redenzione. Un...
di da Iacopone
€42,00
€39,90
-5%
Finita l'appartenenza legata alle ideologie, si va diffondendo un'appartenenza etnica, minima, localistica; riemergono i meccanismi più...
€42,00
€39,90
-5%
In campo San Giacomo, a Venezia, c¿è la Moby Dick, una libreria di quelle ¿che ti...
€42,00
€39,90
-5%