Che rapporto c’è fra comunicazione di massa e crescita di leader populisti? Qual è il ruolo della televisione e dei social media nell’affermazione della leadership politica? Dai media tradizionali a Internet, dalla retorica di Margaret Thatcher a quella di Berlusconi, fino ai casi di leadership “alternative”, capaci di costruire consenso in maniera orizzontale e deliberativa, il volume analizza, sia dal punto di vista storico sia da quello delle pratiche della comunicazione politica, i casi del Regno Unito e dell’Italia, ed esplora i difficili rapporti fra comunicazione, costruzione del consenso, affermazione della leadership, modelli di democrazia. Uno spazio particolare, infine, è dedicato all’analisi del rapporto fra leadership politica e climate change, che, ancora una volta, assume senso e legittimità sociale nella cornice definita dai media.
Leadership politica. Media e costruzione del consenso (La)
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788843065844 |
|---|---|
| Collana | Studi superiori |
| Anno | 2012 |
| Argomento | Mass-media, Propaganda politica |
| Editore | CAROCCI - NIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino