La Lega delle autonomie, fondata a Bologna nel 1916 come Lega dei comuni socialisti e ricostituita a Firenze nel 1947 come Lega dei comuni democratici nasce, come organizzazione collegata alla tradizione riformista, per affermare il ruolo delle istituzioni locali nella vita nazionale e per difendere gli amministratori dal potere centrale. La Lega è stata anche la rete attraverso la quale le autonomie locali hanno sostenuto progetti per lo sviluppo sia di servizi e assistenza, sia per la partecipazione dei cittadini al governo della cosa pubblica, locale e nazionale. Il fatto di associare Comuni, Province e, in seguito, Comunità montane e Regioni e la capacità di una lettura politica dei rapporti con il potere centrale ha favorito il ruolo di stimolo della Lega verso Governo e amministrazione nazionale e verso le altre organizzazioni delle autonomie. La sua storia è quella di un particolarissimo intreccio tra iniziative di carattere politico, istituzionale e amministrativo, una storia radicata nel socialismo di fine Ottocento di Andrea Costa, deputato e sindaco di Imola, affermata nel primo Novecento dai riformisti Emilio Caldara e Francesco Zanardi, sindaci di Milano e Bologna e da Giacomo Matteotti, deputato e amministratore locale. Una storia che nel periodo repubblicano si è personificata nei sindaci comunisti, socialisti, laici di grandi e piccole città ma anche nel contributo di giuristi ed esperti di alto livello sui temi della finanza locale, delle politiche sociali, dell’urbanistica e dell’amministrazione pubblica.
Condividi
Lega delle autonomie 1916-2016. Cento anni di storia del riformismo per il governo locale (La)
di Oscar Gaspari
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2016
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriOscar Gaspari
| EAN | 9788815266576 |
|---|---|
| Anno | 2016 |
| Argomento | Italia contemporanea, Lega per le autonomie locali |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La Lega delle autonomie, fondata a Bologna nel 1916 come Lega dei comuni socialisti e ricostituita...
€32,00
€30,40
-5%
L'opera è una sintesi ragionata di tutte le questioni attinenti al danno non patrimoniale. L'analisi si...
€32,00
€30,40
-5%
Prima trovano lei, Jolanda: il suo cadavere, con vicino una pistola, giace in un prato della...
€32,00
€30,40
-5%
Nessuno è troppo piccolo per vivere una grande avventura. Stefan è un topo di città . Nella...
€32,00
€30,40
-5%
Come sono fatti i filosofi? Ci sono caratteristiche comuni nella natura dei grandi di ogni epoca?...
€32,00
€30,40
-5%
L'America Latina, con l'ampliamento geografico del mondo, giunge finalmente alla modernità . Oriente e Occidente competono fra...
€32,00
€30,40
-5%
Se abbiamo la capacità di distruggere la Terra, abbiamo anche la capacità di proteggerla. Alla residenza...
€32,00
€30,40
-5%
Il volume prende in esame l'opera scultorea e grafica che Ilario Fioravanti ha realizzato dagli anni...
€32,00
€30,40
-5%
Kabul, primi anni settanta. Amir e Hassan sono amici fraterni malgrado Hassan sia un hazara, chiamato...
di Fabio Celoni
€32,00
€30,40
-5%
Il volume, aggiornato alla recente giurisprudenza, vuole essere uno strumento di ausilio per trovare le soluzioni...
€32,00
€30,40
-5%