Il conflitto tra legge e coscienza in tre episodi della tradizione religiosa e letteraria. Se in Mosè è la legge che garantisce la libertà, in Nicodemo i dubbi della coscienza sono il baluardo della stessa libertà. Nella Colonna infame esplode quel conflitto tra legge, coscienza e potere che investe anche il nostro presente. Pagine che sono l’esempio di come Martinazzoli sia stato, nella sua malinconica consapevolezza, un raro esempio di politico pensante.
Condividi
Legge e la coscienza. Mosè, Nicodemo e la Colonna infame (La)
di Mino Martinazzoli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2015
-
EditoriLA SCUOLA
-
AutoriMino Martinazzoli
| EAN | 9788835043294 |
|---|---|
| Collana | Orso blu |
| Anno | 2015 |
| Argomento | Coscienza va, Leggi |
| Editore | LA SCUOLA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il conflitto tra legge e coscienza in tre episodi della tradizione religiosa e letteraria. Se in...
€10,50
€9,98
-5%
La mafia ha "rispettato" la Chiesa nella misura in cui essa non ha messo in discussione...
€10,50
€9,98
-5%
Nell'estate inquieta del 1988, la mattina del 14 settembre, viene ucciso a Trapani il giudice Alberto...
€10,50
€9,98
-5%
Alphonse Maillot, biblista francese, ha pubblicato numerosi commentari biblici (fra cui un commento ai Salmi in...
€10,50
€9,98
-5%
Il carcere di Muskatraz è in fermento: il direttore Rodriguez deve trasferire il detenuto più pericoloso...
€10,50
€9,98
-5%