In offerta!

L’emigrazione della Calabria. Percorsi migratori, consistenze numeriche ed effetti sociali

di FRANCESCO , Mattia Vitiello

TAU EDITRICE

Disp. immediata

14,25 15,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Il volume prende in esame l’emigrazione calabrese e, seppur in maniera sintetica, ne traccia le direttrici principali che l’hanno caratterizzata nel corso dell’ultimo secolo. Flussi di persone in uscita verso altri paesi esteri hanno interessato anche le altre regioni italiane, seppure con intensità e modalità differenti, configurandosi, sostanzialmente, come una reazione socio-economica ed esistenziale, anche in maniera collettiva, alle crisi strutturali che in particolari momenti storici si sono manifestati con particolare forza e incisività. È avvenuto dopo l’Unità, nei decenni a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, tra le due Guerre mondiali (in misura minore) e dopo l’ultima (del 1945) fino agli inizi degli anni Settanta.Il volume, attraverso dati statistici e materiale documentale e bibliografico, oltre agli aspetti relativi all’emigrazione calabrese, poggia l’attenzione anche alla recente immigrazione straniera che interessa, a partire dall’ultimo decennio, alcune particolari aree della regione in maniera anche strutturale.

EAN 9788862443678
Collana QUADERNI DELLA FONDAZIONE MIGRANTES
Anno 2015
Argomento Calabria-Società, Emigrazione i)
Editore TAU EDITRICE

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

15,00 14,25

-5%

15,00 14,25

-5%

15,00 14,25

-5%

15,00 14,25

-5%

15,00 14,25

-5%

15,00 14,25

-5%

15,00 14,25

-5%

15,00 14,25

-5%

15,00 14,25

-5%