Questo lavoro presenta un’analisi dell’influenza di Hermann Cohen sul pensiero di Leo Strauss, conosciuto ancora oggi soprattutto come un filosofo politico. Grazie a tale analisi è possibile mettere a fuoco la formazione filosofica di Strauss, le sue fonti d’ispirazione e le intenzioni che mossero originariamente la sua riflessione. Il legame con Cohen mostra, infatti, l’importanza che per Strauss ebbe il contesto ebraico nel quale egli inserì inizialmente la sua attività di studioso e insegnante, in quanto membro a Berlino della “Akademie fur die Wissenschaft des Judentums” e a Francoforte del “Lehrhaus” fondato da Franz Rosenzweig. È a partire da una riflessione sui problemi dell’ebraismo moderno che Strauss ebbe modo di meditare su una situazione culturale e politica che era quella dell’umanità occidentale nel periodo di crisi della liberaldemocrazia e dell’ascesa di movimenti anti-razionalistici sul piano filosofico, e totalitari sul piano politico. Strauss, durante tutto l’arco della sua vita, è tornato in diverse occasioni a commentare i saggi di Cohen. In particolare egli si è soffermato, sin dall’inizio, sull’interpretazione coheniana di Spinoza, su quella di Maimonide e delle fonti antiche Platone e Aristotele, e infine, sull’opera postuma Religione della ragione dalle fonti dell’ebraismo, per la quale egli ha scritto anche un saggio introduttivo in occasione della traduzione inglese dell’opera.
Condividi
Leo Strauss lettore di Hermann Cohen
di Chiara Adorisio
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2007
-
EditoriLA GIUNTINA
-
AutoriChiara Adorisio
| EAN | 9788880572961 |
|---|---|
| Collana | Testi e studi |
| Anno | 2007 |
| Argomento | Cohen, Hermann, Strauss, Leo |
| Editore | LA GIUNTINA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Questo lavoro presenta un'analisi dell'influenza di Hermann Cohen sul pensiero di Leo Strauss, conosciuto ancora oggi...
€20,00
€19,00
-5%
La mostra "Nuova Luce da Pompei a Roma" invita a scoprire ciò che non è più...
€20,00
€19,00
-5%
Tre storie di culto, riunite in un unico volume. Tre personaggi intoccabili parodiati dallo sguardo ironico...
di Altan
€20,00
€19,00
-5%
Si tratta di un'opera di respiro assai vasto, collocata su posizioni di avanguardia. Non si limita...
€20,00
€19,00
-5%
Francesco Ruffini (1863-1934) fu tra i fondatori del diritto ecclesiastico «in senso moderno», la materia che...
€20,00
€19,00
-5%
Chi conta nello sviluppo di un bambino? Chi, o che cosa, è responsabile dei suoi percorsi...
€20,00
€19,00
-5%
Il presente volume è il decimo della collana Corpus Epitaphiorum Hebraicorum Italiae ed è dedicato all'Antico...
€20,00
€19,00
-5%
L'inverno è alle porte, Kaede e Kataoka sono ritornati in Giappone e Shizukuishi ritrova il calore...
€20,00
€19,00
-5%
La fregatura della maternità è che non esistono istruzioni per l'uso. Quando scopri cosa significa davvero...
€20,00
€19,00
-5%
Un film nel 2014 li ha resi famosi. Erano i Monuments Men, 350 uomini di tredici...
€20,00
€19,00
-5%