In questa edizione completamente rinnovata di “Letterati editori” – a un tempo saggio di storia della cultura letteraria e fortunata incursione teorica nei meccanismi dell’editoria – Alberto Cadioli ridefinisce la categoria del «letterato editore» da lui stesso coniata: homme de lettres a vario titolo impegnato in una casa editrice, il cui intervento può essere considerato da una parte la testimonianza della sua personalità artistica, dall’altra il segno della sua militanza, della volontà di incidere sul tempo in cui vive. All’inizio del secolo scorso, quando l’era del mecenatismo è ormai un lontano ricordo e l’intellettuale in crisi deve arrabattarsi per trovare nuovo status e nuovi mezzi di sostentamento, Papini e Prezzolini si danno all’editoria loro malgrado, esplorando la contraddizione tra missione e mercato col timore che le Muse della creatività vengano cacciate dalle Sirene dell’industria. A cavallo degli anni venti e trenta, invece, gli scrittori legati a Solaria fanno dell’editoria uno strumento di intervento nel mondo, un mezzo attraverso cui proporre un modello di cultura alternativo rispetto a quello diffuso dai programmi delle grandi case editrici. A Seconda guerra mondiale conclusa, la creazione della Biblioteca Universale Rizzoli su iniziativa di Luigi Rusca amplia il pubblico dei lettori e dà la possibilità di leggere a chi fino a quel momento non se l’è potuto permettere. A partire da un’ampia messe di dati, e con grande chiarezza ed efficacia espositiva, “Letterati editori” è un’imprescindibile guida attraverso la letteratura del Novecento italiano, che mostra come i più grandi autori che il nostro paese abbia espresso – Elio Vittorini e Vittorio Sereni, Giacomo Debenedetti e Italo Calvino – siano stati forse ancora più grandi innovatori della cultura e della sensibilità poetica, ispiratori del cambiamento sociale e plasmatori dell’orizzonte nel quale ancora oggi ci muoviamo.
Condividi
Letterati editori. Attività editoriale e modelli letterari nel Novecento
di Alberto Cadioli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2017
-
EditoriIL SAGGIATORE
-
AutoriAlberto Cadioli
| EAN | 9788842823186 |
|---|---|
| Collana | La cultura |
| Anno | 2017 |
| Argomento | Editori italiani di narrativa, Letteratura italiana contemp. zione |
| Editore | IL SAGGIATORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
In questa edizione completamente rinnovata di "Letterati editori" - a un tempo saggio di storia della...
€21,00
€19,95
-5%
È una notte dolce sul mare che profuma di gelsomino e fico. Una notte buona per...
di Nico Orengo
€21,00
€19,95
-5%
ll XXII volume dell'Opera Omnia, in prima edizione mondiale, si articola in tre sezioni, in cui...
€21,00
€19,95
-5%
Mangiar sano da piccoli per essere sani da grandi: è dimostrato infatti che uno stile alimentare...
€21,00
€19,95
-5%
È la fine del mondo o un'invasione di marziani? Questa volta è qualcosa di molto meglio....
€21,00
€19,95
-5%
€21,00
€19,95
-5%
Le chiacchere della provincia, l'andamento di un mondo chiuso e cocciuto, gli amori e i tradimenti...
di Nico Orengo
€21,00
€19,95
-5%
Roma, 1903: la quiete della dolce notte estiva è turbata da un delitto perpetrato nel luogo...
€21,00
€19,95
-5%
"Malte Laurids Brigge, nobile danese decaduto, abbastanza giovane, con vocazione di poeta, arriva a Parigi in...
€21,00
€19,95
-5%
Un romanzetto rosa scovato in una sgangherata libreria nasconde tra le pagine il poster di una...
€21,00
€19,95
-5%