Il volume, realizzato da un gruppo internazionale di studiosi coordinati da Silvia Morgana, fa conoscere e apprezzare al lettore di oggi una delle più importanti tradizioni letterarie italiane in dialetto, che ha operato a Milano in concorrenza e a fianco della letteratura in lingua. Oltre a nomi illustri (come Bonvesin da la Riva, Fabio Varese, Carlo Maria Maggi, Domenico Balestrieri, Tommaso Grossi, e ancora, dopo Carlo Porta, Giovanni Rajberti, Cletto Arrighi, Delio Tessa, Franco Loi) sono documentati autori e testi scoperti e valorizzati recentemente, per la prima volta raccolti in un’antologia. Il primo tomo dell’opera illustra la nascita (XIII sec.) e lo sviluppo degli usi letterari del dialetto milanese, fino alla grande fioritura settecentesca che costituisce lo sfondo e la premessa alla poesia portiana. Con il Porta e la letteratura dialettale della sua epoca si apre il secondo tomo (dal XIX sec. a oggi), che dà largo spazio anche al teatro milanese e si chiude con uno sguardo sulla canzone d’autore novecentesca. L’opera, realizzando il progetto di una grande antologia ‘scientificamente divulgativa’ della letteratura dialettale milanese dalle origini a oggi, si rivolge a un pubblico ampio, con l’illustrazione dei dati storici e biobibliografici, un preciso aggiornamento filologico e testuale, una puntuale traduzione dei testi ed esaustive note di commento.
Condividi
Letteratura dialettale milanese (La). Vol. 2
di Silvia Morgana (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriSALERNO EDITRICE
-
AutoriSilvia Morgana (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il volume, realizzato da un gruppo internazionale di studiosi coordinati da Silvia Morgana, fa conoscere e...
€250,00
€237,50
-5%
Che cosa è l'opera d'arte? Cosa si rivela in essa? Qual è la relazione fra l'opera...
€250,00
€237,50
-5%
Apparso nel 1934, questo libro riassume nel modo più completo i principi letterari maturati da Pound...
di Ezra Pound
€250,00
€237,50
-5%
Qual è il ruolo dell'architetto nell'epoca di passaggio che stiamo vivendo? La situazione attuale rende incerto...
€250,00
€237,50
-5%
€250,00
€237,50
-5%
Le voci di centocinquanta testimoni, tra poeti, viaggiatori, filosofi, esploratori, eruditi, pellegrini, avventurieri di ogni nazionalità...
€250,00
€237,50
-5%
Nel suo lavoro Carlo Carotti - cinefilo di valore nonché studioso di storia contemporanea - si...
€250,00
€237,50
-5%
€250,00
€237,50
-5%
"America" è un racconto parallelo per immagini e parole, uno viaggio nella terra della cultura pop....
€250,00
€237,50
-5%