Quale sia la funzione che possiamo oggi attribuire alla letteratura è questione che sempre più spesso si pongono lettori, insegnanti, critici, editori e analisti della cultura. Per rispondere, questo libro propone un percorso attraverso undici casi di studio, selezionati secondo il criterio del loro successo internazionale e delle relazioni inter e transmediali che li caratterizzano. I saggi sono preceduti dall’analisi dei principali fattori di cambiamento: le nuove dinamiche del mondo editoriale; la crisi della critica e l’emergere di nuove forme di mediazione; l’espansione su più media dei mondi finzionali. Lungi da proporre un canone, più o meno alternativo, o da promuovere una sorta di top ten di titoli da consigliare in lettura, gli autori forniscono una guida aggiornata alla comprensione delle condizioni di produzione e fruizione del romanzo, il genere letterario maggiormente investito dai mutamenti occorsi dagli anni Ottanta del Novecento a oggi. Alle considerazioni di contesto si accompagna l’interpretazione minuziosa delle opere, per mappare la posizione che occupa la letteratura nell’odierno sistema dei media, senza rinunciare all’interconnessione tra l’analisi interna e quella esterna ai libri.
Condividi
Letteratura oggi. Romanzo, editoria, transmedialità (La)
di Giuliana Benvenuti (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2023
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriGiuliana Benvenuti (a cura di)
| EAN | 9788806257309 |
|---|---|
| Collana | Piccola biblioteca Einaudi. Mappe |
| Anno | 2023 |
| Editore | EINAUDI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Quale sia la funzione che possiamo oggi attribuire alla letteratura è questione che sempre più spesso...
€24,00
€22,80
-5%
€24,00
€22,80
-5%
La Lettera a un ministro di san Francesco d'Assisi, anche se scritta più di otto secoli...
€24,00
€22,80
-5%
Dino Buzzati avrebbe voluto essere, del teatro, ospite a tempo pieno. "Il teatro è una cosa...
di Dino Buzzati
€24,00
€22,80
-5%
Interpretando alcune delle categorie spaziali citate dal famoso scrittore George Perec all'interno del saggio che dà...
€24,00
€22,80
-5%
Massimo (580-662 circa) fu un personaggio di primo piano nella discussione teologica dei suoi tempi, difensore...
€24,00
€22,80
-5%
Il De tradendis disciplinis dell'autore spagnolo integra organicamente la prima parte del trattato De disciplinis (1531)...
€24,00
€22,80
-5%
Per capire le ragioni che fanno di Bergson un filosofo fondamentale del nostro tempo lo si...
€24,00
€22,80
-5%
Il terzo capitolo del "Quartetto ottomano", capolavoro dello scrittore turco Altan, alterna la narrazione della storia...
di Ahmet Altan
€24,00
€22,80
-5%
Uno studio originale, che apre prospettive inedite e rivoluzionarie sulle fonti del pensiero e dell'opera di...
€24,00
€22,80
-5%