Per il rapporto intercorso tra Guido Calogero (Roma 1904-1986), uno dei principali filosofi italiani del Novecento, e Aldo Capitini (Perugia 1899-1968), il pensatore italiano della nonviolenza, basti prendere in considerazione i numerosi scritti che l’uno ha dedicato all’altro. E nell’ambito del pensiero etico e politico e nelle vicende che accompagnano la nascita del liberalsocialismo che avviene l’incontro tra i due, rievocato dal filosofo romano in uno scritto del 1944 dal titolo “Ricordi del movimento liberalsocialista”. Capitini nel suo autobiografico “Antifascismo tra i giovani” sottolinea: “Dietro a noi due stavano i miei ‘Elementi di un’esperienza religiosa’ e il suo libro ‘La scuola dell’uomo’”, di cui il pensatore umbro aveva già condotto una approfondita analisi in un saggio del 1940. Il confronto e i punti di contatto non sono tuttavia limitati all’esperienza sopradetta; essi investono tanto la tempra morale delle due personalità , il loro alto profilo di educatori alla democrazia, per una nuova socialità da promuovere in Italia con l’affermarsi di una piena libertà non soltanto formale, quanto i rispettivi presupposti di pensiero. Il carteggio getta nuova luce su questi nessi non meno che sul lungo rapporto di amicizia e di stima che legò lo studioso di rilievo e di fama internazionale allo scrittore perugino ben oltre gli anni della clandestinità e della prigione.
Condividi
Lettere 1936-1968
di Aldo Capitini , G. Moscati (a cura di) , Guido Calogero , T. Casadei (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2009
-
EditoriCAROCCI - NIS
-
AutoriAldo Capitini
| EAN | 9788843051359 |
|---|---|
| Collana | Epistolario di Aldo Capitini |
| Anno | 2009 |
| Argomento | Scienze politiche |
| Editore | CAROCCI - NIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Per il rapporto intercorso tra Guido Calogero (Roma 1904-1986), uno dei principali filosofi italiani del Novecento,...
€64,00
€60,80
-5%
L'impulso a pregare è universale: non c'è cultura, passata o presente, in cui non si preghi....
€64,00
€60,80
-5%
Secondo un vieto (ed erroneo) luogo comune la palma della letteratura erotica in Europa spetterebbe alla...
€64,00
€60,80
-5%
Dal volo silenzioso di un barbagianni, scoperto per avventura in una casa diroccata della campagna senese,...
€64,00
€60,80
-5%
Le rivoluzioni nella cultura del Novecento hanno avuto il risultato di una tangibile dispersione, diventata ormai...
di Paolo Aita
€64,00
€60,80
-5%
Il cibo, la terra, l'acqua, l'ambiente in cui viviamo, la crescita demografica, rappresentano sfide ineludibili alle...
€64,00
€60,80
-5%
Incontriamo donne e uomini che aprono le finestre del loro quotidiano, ignari che da un momento...
€64,00
€60,80
-5%
Un giovane medico israeliano, Benji Rubin, è coinvolto dal dottor Lazar, direttore sanitario dell'ospedale in cui...
€64,00
€60,80
-5%
€64,00
€60,80
-5%