All’interno del liberalismo del Novecento, Bruno Leoni occupa una posizione di primo piano. Nei suoi scritti è possibile riconoscere la più rigorosa filosofia del diritto d’impostazione individualistica, la quale muove dall’agire intenzionale dei singoli (e in particolare dalle “pretese” di ognuno di noi nei riguardi dei comportamenti altrui) per spiegare l’origine e la natura dell’universo normativo. La ricchezza e l’originalità di tale teoria emergono compiutamente in queste “Lezioni di filosofia del diritto” del 1959, raccolte da un’allieva in occasione dei corsi tenuti alla Facoltà di Giurisprudenza di Pavia. Prefazione di Carlo Lottieri.
Condividi
Lezioni di filosofia del diritto
di Bruno Leoni
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2003
-
EditoriRUBBETTINO EDITORE
-
AutoriBruno Leoni
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
All'interno del liberalismo del Novecento, Bruno Leoni occupa una posizione di primo piano. Nei suoi scritti...
di Bruno Leoni
€18,00
€17,10
-5%
Il testo nasce come sussidio per accompagnare gli adolescenti e i giovani a entrare, quotidianamente, in...
€18,00
€17,10
-5%
Per molti anni l'antologia di "Scritti di scienza politica e teoria del diritto" è stata l'unico...
di Bruno Leoni
€18,00
€17,10
-5%
Negli ultimi anni del Settecento, nel dipartimento francese dell'Aveyron, un gruppo di cacciatori trova e cattura...
€18,00
€17,10
-5%