Laicità e libertà religiosa. Due parole chiave del dibattito contemporaneo che rimandano a questioni cruciali per la vita democratica e civile. Che cos’è la libertà religiosa? Cosa la laicità? Quali modelli legislativi di libertà religiosa sono stati elaborati nel corso del tempo in Europa? Quale la situazione legislativa e il suo vissuto oggi in Italia? L’autore con rara chiarezza traccia un percorso interdisciplinare che spazia dallo sguardo sociologico a quello giuridico, dalla cronaca alla storia, dall’approccio filosofico a quello religioso, un ottimo lavoro di sintesi sulla materia. Un utile strumento di comprensione per i non addetti ai lavori.
Libertà religiosa e laicità tra cronaca, leggi e magistero
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788831126779 |
|---|---|
| Collana | Itinerari etici |
| Anno | 2012 |
| Argomento | Laicismo, Libertà religiosa, libertà di culto |
| Editore | CITTA' NUOVA DELLA P.A.M.O.M. CITTA' NUOVA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino