«Dopo l’età antica, nell’età medievale e poi moderna – scrive il poeta Valéry – cominciarono a chiamarsi libertini coloro i quali pretendevano di avere liberato i propri pensieri. Presto quel bel titolo venne riservato a chi non conosceva catene nell’ordine dei costumi. Più tardi ancora, i libertini furono coloro i quali resero la libertà un ideale, un mito, un fermento culturale». Muovendosi sulle tracce di questa figura multiforme, sfuggente e affascinante, Attilio Scuderi ricostruisce il modello culturale del libertino, riscoprendone il ruolo centrale nell’immaginario del soggetto moderno. Le origini di questo modello vengono riportate al pensiero e al personaggio di Machiavelli, la cui esperienza intellettuale è segnata dagli sforzi e dai drammi del bisogno insopprimibile di avere la mente libera. Proprio questo bisogno, nella sua inquietante modernità, lo condusse all’analisi del sistema politico e sociale del suo tempo, lo predispose alla comprensione dei fenomeni individuali e collettivi di relazione con il potere e lo spinse a un lavoro di vera e propria «fabbricazione» di una nuova soggettività scissa, prospettica e reattiva alle dinamiche del dominio, rendendolo da subito un punto di riferimento centrale, tanto conflittuale quanto nevralgico, del dibattito culturale rinascimentale. Nasce proprio da questa dimensione controversa e conflittuale il «mito» di Machiavelli come libertino e «padre» dei libertini, iniziatore di una genealogia mutevole di intellettuali e artisti, ma anche semplici uomini e donne, uniti dalla difesa del nucleo profondo delle proprie libertà individuali e dal bisogno di immaginare e costruire una società che le tuteli e promuova.
Condividi
Libertino in fuga. Machiavelli e la genealogia di un modello culturale (Il)
di Attilio Scuderi
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2018
-
EditoriDONZELLI
-
AutoriAttilio Scuderi
| EAN | 9788868438678 |
|---|---|
| Collana | Saggine |
| Anno | 2018 |
| Argomento | Libertini, Machiavelli, Niccolò |
| Editore | DONZELLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Dopo l'età antica, nell'età medievale e poi moderna - scrive il poeta Valéry - cominciarono a...
€17,00
€16,15
-5%
Anna, trentasette anni, è sul punto di soccombere sotto il peso del lavoro e dei debiti...
€17,00
€16,15
-5%
Il saggio ripercorre la traccia sulla quale hanno camminato i maestri della riflessione recente, per ascoltarli...
€17,00
€16,15
-5%
L'incontro tra Diana Bishop, studiosa e strega di Oxford, e il vampiro genetista Matthew Clairmont è...
€17,00
€16,15
-5%
Nobel per la chimica nel 1993, Kary Mullis è divenuto una leggenda per la scoperta della...
€17,00
€16,15
-5%
Primo di una trilogia, "A discovery of witches. Il libro della vita e della morte" è...
€17,00
€16,15
-5%
Tra le esperienze qualificanti un cammino di iniziazione cristiana non possono mancare i momenti di preghiera,...
di VARI AUTORI
€17,00
€16,15
-5%
C'è chi sostiene che il liceo classico debba essere abolito perché obsoleto, inutile o perfino dannoso...
€17,00
€16,15
-5%
Badate, non è un'autobiografia, avverte Marc Augé in apertura del libro. Almeno non nel senso tradizionale....
€17,00
€16,15
-5%
«Perché tempi e feste dell'anno liturgico possano divenire momenti di vita cristiana e ritmi dell'azione ecclesiale...
€17,00
€16,15
-5%