Continuano a bruciare libri. Sulle pubbliche piazze. O nelle piazze virtuali: i piromani d’oggi si dedicano ai social network. Ma chi sono i vecchi e nuovi incendiari? Dall’Inquisizione a Savonarola, da Hitler a Mao fino al caso Salman Rushdie, l’intreccio tra le fiamme dei roghi e le maglie della censura ha accompagnato in modo sorprendente tutta la storia del libro. Nel secolo dei Lumi più che nel Medioevo, tra i colti più che tra gli ignoranti, a sinistra non meno che a destra. Perché i libri sono davvero pericolosi, non sono la solida e rassicurante fonte di Bene e di Bellezza raccontata nella liturgia dolciastra degli appelli alla lettura. Queste pagine sono una difesa appassionata dei libri, ma anche una sferzata contro i luoghi comuni che li accompagnano. Perché forse a bruciarli non sono sempre i nostri nemici: “Guardiamoci attorno, guardiamo chi abbiamo al nostro fianco, forse il piromane è tra noi”.
Condividi
Libri sono pericolosi. Perciò li bruciano (I)
di Pierluigi Battista
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2014
-
EditoriRIZZOLI
-
AutoriPierluigi Battista
| EAN | 9788817074285 |
|---|---|
| Anno | 2014 |
| Argomento | Censura, Cultura-Storia, Libri |
| Editore | RIZZOLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Continuano a bruciare libri. Sulle pubbliche piazze. O nelle piazze virtuali: i piromani d'oggi si dedicano...
€11,00
€10,45
-5%
Nel 1975 lo storico dell'arte Leo Hertzberg scopre un ritratto di donna di un artista sconosciuto....
€11,00
€10,45
-5%
Il soldato Mandella è l'eroe riluttante di un conflitto interstellare contro un nemico alieno sfuggente e...
€11,00
€10,45
-5%
L'agente Pendergast sta vivendo un momento di crisi profonda: Constance, la sua pupilla, è partita per...
€11,00
€10,45
-5%
"Roma" non è un "omaggio affettuoso" alla città, un album di ricordi o una cartolina nostalgica,...
di ANDREA MINUZ
€11,00
€10,45
-5%
Maria Simma nacque il 5 febbraio 1915 a Sonntag, in Austria. Molto religiosa, si formò spiritualmente...
€11,00
€10,45
-5%
Il paradigma di "immunizzazione" consiste nell'esigenza sempre più pressante di salvaguardare la vita nel suo nudo...
€11,00
€10,45
-5%
Intenzionalità e competenza. Un binomio inscindibile per governare l¿evento educativo promuovendo, anche nel disabile, itinerari maieutici...
€11,00
€10,45
-5%
Comunità, immunità e biopolitica sono le categorie fondamentali attraverso le quali Roberto Esposito ha elaborato un...
€11,00
€10,45
-5%
Comunità, immunità, biopolitica sono tre parole che rappresentano i punti fermi del pensiero di Roberto Esposito,...
€11,00
€10,45
-5%