Com’è che uno si mette a dipingere o a scrivere? cosa spera da questo l’umanità? E l’arte? questa parola così pomposa che promette un pezzo di eternità; forse dovrebbe essere piuttosto un’umile cosa, una forma tra le tante di maniacalità. Forse. Questo libro tratta di tali questioni: di come possa essere un guaio far carriera nell’arte, e di come al contrario sia benefica la libera attività di fantasticazione; di come un buon romanzo cresca come cresce il pattume; se gli angeli potrebbero essere dei romanzieri (ma sembra di no), e da dove prendono i critici la loro autorità (non si sa); del perché l’incendio sia il destino degli zombi e dei libri; dell’uso dei numeri in letteratura; e poi il comico, che cosa sia, detto qui per la prima volta comicamente, come tutto il libro d’altronde, che sarebbe un serio trattato di filosofia se non fosse un trattato comico, e un modo inusuale di narrativa.
Condividi
Limbo delle fantasticazioni (Il)
di Ermanno Cavazzoni
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2009
-
EditoriQUODLIBET
-
AutoriErmanno Cavazzoni
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Com'è che uno si mette a dipingere o a scrivere? cosa spera da questo l'umanità? E...
€12,50
€11,88
-5%
Dopo aver interrogato l'anima dell'Occidnte disvelando la radice nichilistica del nostro vivere nell'"Identità della follia", prima...
€12,50
€11,88
-5%
€12,50
€11,88
-5%
Il primo decennio degli anni Duemila è stato attraversato da una trasformazione radicale. La televisione -...
€12,50
€11,88
-5%
Il "Don Bosco Team" è una squadra speciale di gente che ha fatto grandi imprese. La...
di VALTER ROSSI
€12,50
€11,88
-5%