Non compaiono quasi mai in televisione, non hanno voce sui grandi giornali, non sono incoraggiate dai partiti che governano il Paese, eppure chi ha occhi per vedere li può scoprire ogni giorno: attorno a quella piccola chiesa, a quella scuola, a quella statua, a quell’archivio impolverato e mal custodito. Eccola l’Italia da salvare. Non l’Italia delle opere d’arte, delle chiese, delle piazze, ma l’Italia delle persone che, unendosi, se ne prendono cura. Come in ogni terra di questo mondo, ciò che c’è da salvare è soltanto il fatto che una persona possa unirsi a un’altra persona, e poi ancora a un’altra, e nell’insieme possano dire: noi ci prendiamo cura di questo, noi lo amiamo, noi gli daremo significato, noi gli daremo futuro. La comunità nasce in quel momento: dal mettere in comunione una cosa che sembra di nessuno mentre invece il suo senso, la sua memoria, la sua consistenza sopravvivono nelle mani, nelle premure, nelle attenzioni, nelle vite di molti che noi neanche conosciamo. Un libro, che è anche un viaggio, attraverso alcune delle esperienze di fraternità e di comunione più fervide che si possano conoscere nelle regioni d’Italia.
L’Italia da salvare. La fraternità attorno all’arte e alle bellezze del paese
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788821592904 |
|---|---|
| Collana | PROBLEMI SOCIALI D'OGGI |
| Anno | 2014 |
| Argomento | Associazioni caritatevoli, servizi di volontariato e filantr, Cattolicesimo romano, Chiesa cattolica romana, Pensiero e attività sociali cristiane, Restauro e conservazione delle opere d'arte |
| Editore | EDIZIONI SAN PAOLO SRL |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino