L’opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, tratta delle rispettive incombenze cliente-banca per provare in giudizio l’oggetto del contendere. Si illustrano, tramite l’analisi delle interpretazioni giurisprudenziali, gli oneri probatori per il credito bancario. Nel caso in cui sia l’istituto di credito ad avanzare le pretese, in mancanza di prove utili a fornire una compiuta ricostruzione in dare e in avere dei movimenti del conto corrente, la giurisprudenza ricorre al metodo del c.d. saldo zero. Esso nasce dall’esigenza dei giudici di ricostruire il rapporto contabile tra la banca e il correntista. Nel caso, invece, che sia il correntista, nella parte di attore, egli deve soddisfare i requisiti di prova che gli sono imposti dall’art. 2697 c.c., ossia nel caso di specie, deve produrre gli estratti conto nella loro interezza. Con il sistema dei quesiti pratici a cui si risponde con le interpretazioni della giurisprudenza si illustrano con completezza le procedure e le strategie processuali utili al professionista.
Liti con le banche e prove in giudizio
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino