In offerta!

Logo e dialogo. Saggio sullo spirito critico e sulla libertà di coscienza

di Enrico Giannetto (a cura di) , Guido Calogero , La Torre Massimo (a cura di)

RUBBETTINO EDITORE

Disp. immediata

17,10 18,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Guido Calogero presenta qui una nuova “fede” etica nella volontà di dialogo e di comprensione degli altri, che possa costituire la base di un nuovo modo di convivere nell’amore reciproco che realizzi insieme la libertà e la giustizia. Si superano così sia il relativismo sia il dogmatismo filosofici nel rispetto di tutte le prospettive e l’impossibilità di una fondazione teoretica dell’etica. Non sono né la logica né l’ontologia che possono fondare un’etica; al contrario, l’etica ha una sua autonomia da qualsiasi metafisica e la logica e l’ontologia sono convertite nella loro radice etica. Si sostituisce così il “cogito, ergo sum” di Cartesio con un “tecum loquor, ergo es”. Calogero ripristina in forma anti-intellettualistica l’identificazione della filosofia e della scienza con l’etica proposta da Socrate, dà concretezza e spontaneità alla legge morale di Kant, e invera così la prassi etica del cristianesimo originario che sostituisce l’egoistica cura di sé con la cura degli altri.

EAN 9788849862041
Collana Res Publica
Anno 2020
Argomento Filosofia occidentale: dal 1600 al 1900, Giurisprudenza e filosofia del diritto
Editore RUBBETTINO EDITORE

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

18,00 17,10

-5%

18,00 17,10

-5%

18,00 17,10

-5%

18,00 17,10

-5%

18,00 17,10

-5%