Teatro, letteratura e ricerca si intrecciano indissolubilmente nell’opera e nella vita di Luigi Rasi (1852-1918), direttore della Regia Scuola di Recitazione di Firenze e ultimo esponente di un’illustre tradizione ottocentesca di insegnamento della declamazione come disciplina principe della scena. Figura ibrida di attore, studioso e docente, dotato di una vasta cultura, Rasi seppe attraversare i confini tra le arti, in dialogo con le istanze del suo tempo e in una prospettiva europea. La sua concezione della scena fu in grado di coniugare la storia con la sperimentazione: entro questo contesto egli concepì la formazione teatrale come un tassello fondamentale di un più ampio progetto di riforma del teatro italiano e del suo rapporto con la società , dai cui semi fecondi sarebbero scaturiti frutti anche nei decenni successivi del Novecento. Grazie anche alla valorizzazione di materiali e di carteggi inediti, il volume ricostruisce in una prospettiva unitaria la figura e l’attività di Rasi e ne spiega il contributo determinante, lungo direzioni inedite, alla storia del teatro.
Condividi
Luigi Rasi. La declamazione come scienza nuova
di LEONARDO MANCINI
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriMIMESIS
-
AutoriLEONARDO MANCINI
| EAN | 9788857581552 |
|---|---|
| Collana | Filosofie del teatro |
| Anno | 2021 |
| Argomento | Rasi, Luigi |
| Editore | MIMESIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Teatro, letteratura e ricerca si intrecciano indissolubilmente nell'opera e nella vita di Luigi Rasi (1852-1918), direttore...
€20,00
€19,00
-5%
La valutazione scolastica in una triplice prospettiva di ricerca e di analisi (pedagogica, storico-educativa, giuridica), tra...
€20,00
€19,00
-5%
Nel cuore di una devastante crisi economica due eventi tragici venuti dall'esterno, come l'ondata immigratoria e...
€20,00
€19,00
-5%
Abbiamo bisogno di tornare a sorridere. Siamo stati costretti per troppo tempo a coprire il volto...
€20,00
€19,00
-5%
€20,00
€19,00
-5%
€20,00
€19,00
-5%
Aden Sawyer ha diciotto anni e un solo obiettivo: fuggire dalla sua città natale. Il piano...
di John Wray
€20,00
€19,00
-5%
"Dal jazz delle cantine al rock 'n'roll degli sconclusionati festival giovanili, dalla scuola francese a quella...
€20,00
€19,00
-5%
Un amore intenso e disperato, ma respinto, ispirò a Stendhal quest'opera. "Dell'amore" è infatti il frutto,...
€20,00
€19,00
-5%