Al centro del volume c’è la complessità del processo di pubblicazione nell’Europa di Antico Regime. In esso sono coinvolte le decisioni dell’autore e quelle dello stampatore, la creatività di chi scrive e le scelte materiali di chi trasforma il testo in libro. Analizzando le opere di autori come Shakespeare e Cervantes, Chartier ci invita a non separare la storia dei testi da quella della loro materialità e a tenere sempre presente le modalità della loro circolazione. Prestare attenzione alla storicità acquista particolare importanza oggi, allorché, per la prima volta nella storia della cultura scritta, stiamo assistendo a un cambiamento che avviene simultaneamente su più piani e che prevede la trasformazione dei supporti della scrittura, della tecnica della sua riproduzione e della sua diffusione, e dunque dei modi di leggere.
Condividi
Mano dell’autore, la mente dello stampatore. Cultura e scrittura nell’Europa moderna (La)
di Alessandro De Lachenal (a cura di) , L. Braida (a cura di) , Roger Chartier
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2015
-
EditoriCAROCCI - NIS
-
AutoriAlessandro De Lachenal (a cura di)
| EAN | 9788843077748 |
|---|---|
| Collana | Frecce |
| Anno | 2015 |
| Argomento | Cultura-Storia, Europa-Storia, Stampa-Storia |
| Editore | CAROCCI - NIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Al centro del volume c'è la complessità del processo di pubblicazione nell'Europa di Antico Regime. In...
€19,00
€18,05
-5%
€19,00
€18,05
-5%
Il paese dei cantautori è fatto di parole, musica e media. Questo volume racconta il passaggio...
€19,00
€18,05
-5%
In quest'opera, cui si riconoscono vere caratteristiche di un «classico» del pensiero cristiano, Charles Moeller, studioso...
€19,00
€18,05
-5%
Chi è lo "straniero"? Perché ci imbarazza e ci interroga? Perché ci spaventa e ci attrae?...
di Umberto Curi
€19,00
€18,05
-5%
I bambini hanno un vero talento per le domande impossibili: perché il mare è salato? Quant'è...
€19,00
€18,05
-5%
«Il progetto vocazionale di madre Serafina può ben essere sintetizzato in una frase che ella di...
€19,00
€18,05
-5%
Per papa Francesco Eva è stata vittima di una fake news uscita dalla bocca del serpente....
€19,00
€18,05
-5%
Queste pagine ripercorrono le stagioni dell'opera poetica di Sereni (1913-1983), alla luce della meditazione etica e...
€19,00
€18,05
-5%
Come "annunciare" Gesù nelle primissime fasi di vita del bambino? Un sussidio per i genitori con...
€19,00
€18,05
-5%