Nodo centrale della riflessione di Cesarano è “il carattere ‘finito’ dell’economia politica”. La conquista materiale del pianeta da parte sistema capitalistico come suo universo-politico ha evidenziato la scadenza ultimativa delle contraddizioni insite nel suo modo di prodursi, in quanto l’oggetto della sua produzione, il mondo, ha assunto ormai un carattere fittizio e antinaturale.
Manuale di sopravvivenza
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788833912714 |
|---|---|
| Collana | Saggi.Storia, filosofia e scienze sociali |
| Anno | 2000 |
| Argomento | Economia politica |
| Editore | BOLLATI BORINGHIERI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino