Il casato dei Fontanella, nobili comaschi, signori di Santena, conti di Baldissero, ha contato uomini illustri, donne influenti e non poche monache di vari ordini religiosi. Tra le monache consacrate nel Carmelo riformato teresiano, Maria degli Angeli fu amatissima in vita e assai venerata dopo la morte, anche se l’attenzione alla sua eredità ha avuto momenti di intensità diversa. Don Bosco la propose risolutamente come modello di comportamento anche per i suoi contemporanei. Ai nostri giorni continua lo stupore espresso dal Cardinale Ballestrero: «Per amore volle vivere nel distacco totale, nella completa mortificazione, nella rinuncia a tutto. Per questo poteva ripetere il suo ritornello: Gesù, non altri, solo te! Era una invocazione, ed esprimeva il programma concreto della sua vita». Il 7 gennaio 1661 nasceva a Torino Marianna Fontanella, figlia del conte Donato Fontanella di Santena e di Maria dei conti Tana di Chieri. La sua vita si svolse tutta a Torino, dove essa morì il 16 dicembre 1717, monaca carmelitana a Santa Cristina. Dal suo nascondimento esercitò un influsso eccezionale sulla classe dirigente della città e sulle classi povere. Durante il duro assedio del 1706 ella costituì, insieme al padre filippino Beato Sebastiano Valfrè, il baluardo morale per tutta la cittadinanza. Questo libro illustra i rapporti che legarono questa vita alla vita dei suoi coetanei, a cominciare dalle principesse sabaude del tempo. Ogni contributo muove dalla convinzione che, pur nel mutamento delle forme di vita e di sentire del nostro tempo, l’esperienza di Maria degli Angeli abbia da portare un messaggio di attualità capace di richiamare a valori più convincenti di quelli, effimeri, in cui siamo solitamente immersi.
Condividi
Marianna Fontanella. Beata Maria degli Angeli
di Giuseppe Ghiberti (a cura di) , Maria Imelda Corona (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2011
-
EditoriEFFATA' EDITRICE
-
AutoriGiuseppe Ghiberti (a cura di)
| EAN | 9788874027378 |
|---|---|
| Collana | Studia Taurinensia |
| Anno | 2011 |
| Argomento | Maria degli Angeli |
| Editore | EFFATA' EDITRICE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il casato dei Fontanella, nobili comaschi, signori di Santena, conti di Baldissero, ha contato uomini illustri,...
€28,00
€26,60
-5%
Il presente volume intende offrire agli operatori del diritto una guida completa agli interventi correttivi e...
€28,00
€26,60
-5%
«Buonasera professore, oggi con i giornalisti si è parlato di un mio ritorno alle gare. Vorrei...
€28,00
€26,60
-5%
Hugh Henry Van Boren, uno degli studenti più popolari e ricchi di un'elitaria high school, viene...
di Ravena Guron
€28,00
€26,60
-5%
Visitare un campo di concentramento è un atto che richiede grande impegno, sotto il profilo morale...
€28,00
€26,60
-5%
Il buio è il "topos" del caos e della paura, rappresenta la tenebra chiusa nel cuore...
€28,00
€26,60
-5%
Quando Bram, un timido lupo mannaro, entra all'Accademia dei Cattivi, sembra non avere nemmeno un briciolo...
€28,00
€26,60
-5%
€28,00
€26,60
-5%
Dante Celestino e un emigrante messicano, timido e analfabeta. Da molti anni conduce un'esistenza indigente nell'Oregon,...
€28,00
€26,60
-5%
Nel 2009, nessun italiano in classifica, tra le cinquanta figure che hanno plasmato il decennio o...
€28,00
€26,60
-5%