In offerta!

Mariologia sociale. Il significato della Vergine per la società

di BOFF CLODOVIS , L. Spegne (a cura di) , Valentina Salvati (a cura di)

Editrice Queriniana

Disp. immediata

61,75 65,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

L’opera rappresenta il risultato di una lunga e attenta ricerca sul significato specificamente sociale o pubblico della figura di Maria, e svolge le linee di una Mariologia sociale. La trattazione si articola in sei parti. La prima parte discute la questione del metodo: come affrontare teoricamente la nuova problematica. La seconda parte presenta la posizione del Magistero sulla questione della Mariologia sociale. La terza parte offre una visione storica dell’influsso della pietà mariana su società differenti, ciò che ha richiesto molte ricerche ed è rifluito in un’esposizione abbastanza estesa. La quarta parte tratta delle basi bibliche della Mariologia sociale, con particolare riguardo al Magnificat, alla «Donna vestita di sole» di Apocalisse 12, e al «racconto dell’Annunciazione». La quinta parte svolge uno studio mai affrontato finora: scoprire il possibile significato di liberazione dei quattro dogmi mariani. La sesta parte infine affronta la questione della potenzialità socio-liberatrice della devozione popolare mariana. Un’opera nuova nella sua impostazione e nella ricca documentazione.

EAN 9788839904362
Collana BIBLIOTECA DI TEOLOGIA CONTEMPORANEA
Anno 2007
Argomento Maria Vergine
Editore Editrice Queriniana

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

65,00 61,75

-5%

65,00 61,75

-5%

65,00 61,75

-5%

65,00 61,75

-5%

65,00 61,75

-5%

65,00 61,75

-5%

65,00 61,75

-5%

65,00 61,75

-5%