Il 4 novembre 1501 l’imperatore Massimiliano visitò Castel Roncolo. Vide gli splendidi affreschi di eroi e avventure cavalleresche, nonché i personaggi storici e leggendari nelle triadi della Casa d’Estate, dipinti oltre un secolo prima su commissione della famiglia bolzanina dei Vintler: le figure di Re Artù, Goffredo di Buglione, Carlo Magno, Giulio Cesare o Teodorico da Verona per l’imperatore non erano solo modelli leggendari da seguire, ma personaggi che in un certo senso poteva anche annoverare tra i suoi antenati. Le loro immagini, viste nel Maniero illustrato, hanno profondamente influito sulla cultura memoriale di Massimiliano e sono state modello di opere artistiche e letterarie commissionate dall’imperatore, non per ultimo del suo monumento funebre a Innsbruck vegliato dalle figure bronzee degli eroi e antenati che Massimiliano incontrò anche a Roncolo.
Condividi
Massimiliano I e il suo maniero illustrato Roncolo
di Fondazione Castelli di Bolzano(cur.) (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriATHESIA
-
AutoriFondazione Castelli di Bolzano(cur.) (a cura di)
| EAN | 9788868394271 |
|---|---|
| Anno | 2019 |
| Argomento | Castelli, Massimiliano d'Asburgo, Renon |
| Editore | ATHESIA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il 4 novembre 1501 l'imperatore Massimiliano visitò Castel Roncolo. Vide gli splendidi affreschi di eroi e...
€34,00
€32,30
-5%
I romanzi di J.R.R. Tolkien sono come le ciliegie: uno tira l'altro. Così, chi ne ha...
€34,00
€32,30
-5%
€34,00
€32,30
-5%
Protagonista di "Branchie" è Marco Donati, un ragazzo che studia il comportamento dei pesci, malato terminale,...
€34,00
€32,30
-5%
€34,00
€32,30
-5%