Massimo (580-662 circa) fu un personaggio di primo piano nella discussione teologica dei suoi tempi, difensore della cristologia ortodossa del Concilio di Calcedonia, e per questo dovette subire le violenze dell’autorità imperiale, tanto da meritarsi il titolo di ‘Confessore’, tipico di coloro che ?confessavano’ la fede cristiana a costo della sofferenza. Per il suo pensiero, la sua spiritualità e la sua passione fu famoso durante tutto il Millennio bizantino, ma nell’età moderna sostanzialmente trascurato.
Condividi
Massimo il Confessore. Maestro della vita spirituale
di Moreschini C. (a cura di) , Walther Volker
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2008
-
EditoriVITA E PENSIERO
-
AutoriMoreschini C. (a cura di)
| EAN | 9788834308806 |
|---|---|
| Collana | Temi metafisici e problemi del pensiero antico |
| Anno | 2008 |
| Argomento | Massimo Confessore (san) |
| Editore | VITA E PENSIERO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Massimo (580-662 circa) fu un personaggio di primo piano nella discussione teologica dei suoi tempi, difensore...
€40,00
€38,00
-5%
Il De tradendis disciplinis dell'autore spagnolo integra organicamente la prima parte del trattato De disciplinis (1531)...
€40,00
€38,00
-5%
Per capire le ragioni che fanno di Bergson un filosofo fondamentale del nostro tempo lo si...
€40,00
€38,00
-5%
Il terzo capitolo del "Quartetto ottomano", capolavoro dello scrittore turco Altan, alterna la narrazione della storia...
di Ahmet Altan
€40,00
€38,00
-5%
Uno studio originale, che apre prospettive inedite e rivoluzionarie sulle fonti del pensiero e dell'opera di...
€40,00
€38,00
-5%