Lo statuto contemporaneo del corpo – rivisitato nelle sue possibili declinazioni sceniche, artistico-architettoniche ed etico-politiche – è la tematica che compone in una rete gli interventi qui ospitati. A partire dall’intersezione di differenti sguardi disciplinari, il volume è pensato come un prisma capace di accogliere, attorno a un nucleo concettuale, prospettive diverse e molteplici, disponendosi su due piani: da un lato, l’anatomia dei corpi, dunque l’indagine anatomica e la sua incidenza sui modelli architettonici e performativi; dall’altro, l’anatomia della figurazione dei corpi. Questo duplice approccio si dimostra in grado di portare in superficie le letture contemporanee della nozione di corpo, che emergono dal suo impiego in ambito architettonico, performativo, grafico e cinematografico, e consente di sottolineare efficacemente il suo determinante legame con lo statuto dell’immagine, sia visiva che sonora, e con lo spazio nelle sue plurali declinazioni.
Materia corpo. Anatomie, sconfinamenti, visioni
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino