Ogni società, in ogni epoca storica, si pone la domanda “dov’è Dio?” e dà una risposta che indica un modo prevalente di intendere la religione. Questa è la sua “matrice teologica”. La società moderna ha dato una risposta altamente ambivalente, non sapendo reggere la distinzione fra immanenza e trascendenza di Dio. Oggi, c’è chi è compiaciuto e chi rimane deluso da come la religione viene configurandosi in Occidente, ma un fatto è certo: né l’attuale danza degli dei, né il riemergere dei fondamentalismi possono caratterizzare la matrice teologica della società in via di globalizzazione. La tesi del libro è che la società dopo-moderna dia una risposta tanto semplice quanto enigmatica: Dio è nella relazione perché è relazione. La matrice teologica della società dopo-moderna è all’insegna di una trascendenza che non è solo un “andare oltre” (un oltrepassamento), ma anche e soprattutto uno “scendere fra”, nel senso di andare alla radice delle relazioni umane e sociali.
Condividi
Matrice teologica della società (La)
di Pierpaolo Donati
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2010
-
EditoriRUBBETTINO EDITORE
-
AutoriPierpaolo Donati
| EAN | 9788849826210 |
|---|---|
| Collana | SAGGI |
| Anno | 2010 |
| Argomento | Società contemporanea 'INTERESSE GENERALE, Teologia |
| Editore | RUBBETTINO EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Ogni società, in ogni epoca storica, si pone la domanda "dov'è Dio?" e dà una risposta...
€18,00
€17,10
-5%
La cultura cattolica ha una sua specificità? Forse sì, forse no. L'opinione pubblica la ritiene sempre...
€18,00
€17,10
-5%
Un confronto sul destino del cristianesimo, sui rapporti tra religione e libertà, tra morale e scienza,...
€18,00
€17,10
-5%
Un ritratto completo di sant'Antonio di Padova, sotto l'aspetto biografico e sotto quello del suo pensiero,...
€18,00
€17,10
-5%
Le politiche familiari ereditate dal secolo XX stanno incontrando una profonda crisi. Accanto ad alcuni successi,...
€18,00
€17,10
-5%
In occasione dell'anniversario dei 90 anni di pubblicazione della «Rivista del Cinematografo», la Fondazione Ente dello...
€18,00
€17,10
-5%
Perché leggere la Costituzione italiana? E perché viene così spesso evocata nei dibattiti politici e citata...
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%