È ineludibile la necessità di una rinnovata e vitale cultura etica. L’etica, intesa come quella forma di riflessione che va in cerca di coordinate di senso per fare della vita un tempo buono, riesce a generare nuovi modi di esserci se sta in relazione con la qualità ontologica essenziale della condizione umana. Poiché essenziale è la dimensione della cura e poiché il nucleo della pratica di cura consiste nell’agire secondo virtù, Luigina Mortari sviluppa una filosofia dell’educazione all’etica delle virtù secondo il paradigma della cura.
MelArete. Vol. 1: Cura, etica, virtù
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788834335239 |
|---|---|
| Collana | Ricerche. Pedagogia e scienze dell'educazione |
| Anno | 2019 |
| Argomento | EDUCAZIONE, Etica |
| Editore | VITA E PENSIERO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino