L’educazione all’etica ha necessità di acquisire un ruolo significativo nel curricolo. Per realizzare un efficace e fecondo progetto educativo è necessario disporre di un orizzonte teorico non solo rigorosamente fondato, ma anche messo alla prova dell’esperienza attraverso seri percorsi di ricerca empirica. Questo studio rende conto del metodo e degli esiti di una ricerca biennale e plurisituata che ha consentito la messa a punto di un curricolo di educazione all’etica delle virtù secondo la filosofia della cura.
Condividi
MelArete. Vol. 2: Ricerca e pratica dell’etica delle virtù
di Luigina Mortari (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriVITA E PENSIERO
-
AutoriLuigina Mortari (a cura di)
| EAN | 9788834338582 |
|---|---|
| Collana | Ricerche. Pedagogia e scienze dell'educazione |
| Anno | 2019 |
| Argomento | EDUCAZIONE, Etica |
| Editore | VITA E PENSIERO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'educazione all'etica ha necessità di acquisire un ruolo significativo nel curricolo. Per realizzare un efficace e...
€30,00
€28,50
-5%
€30,00
€28,50
-5%
Un'ora dopo aver letto l'esito del test di gravidanza, avevo già montato un canestro in giardino....
€30,00
€28,50
-5%
K. è la storia di un padre alla ricerca della figlia, desaparecida nel 1974 durante la...
€30,00
€28,50
-5%
"Il Casanova di Fellini ieri e oggi 1976-2016", con molti documenti anche di Fellini - lettere,...
€30,00
€28,50
-5%
In Italia è possibile una "misura" del Piano Urbanistico? È possibile proporre un metodo per realizzare...
€30,00
€28,50
-5%