In offerta!

Mestiere dell’artista. Dal Trecento al Seicento (Il)

di Claudio Strinati

SELLERIO EDITORE PALERMO

Disp. immediata

17,10 18,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

L’opera d’arte “è una cosa concreta e tuttavia scaturita dal più eletto livello della dimensione del pensiero creativo. Il più deciso nemico della concezione dell’arte quale orpello o ornamento inutile se non nocivo e dispersivo è lo storico dell’arte”. Il titolo che porta questo agile viaggio nell’attività di chi produsse arte, da Giotto a Caravaggio, mette volutamente l’enfasi sulla parola “mestiere”. La storia che qui si intende fare è infatti quella dell’evoluzione del lavoro dell’artista, nella fabbricazione del capolavoro che “nasce sempre, dalla preistoria ad oggi, con una finalità specifica, che può essere, di volta in volta, di carattere pratico, simbolico, allegorico, economico, filosofico, decorativo”; in una formidabile galleria di personaggi grandissimi e di moltissimi dimenticati: dove cioè meglio sono rintracciabili contesti e circostanze, abitudini e tecniche, culture e ambienti, condizioni psicologiche, posizioni religiose e politiche. E l’arco temporale scelto è quello dall’Umanesimo e dal Rinascimento fino alla fine del Seicento, l’epoca in cui, dimostra l’autore, l’unità tra la competenza tecnica e la sostanza espressiva caratterizzava tipicamente e meravigliosamente il mestiere dell’artista. L’analisi di Claudio Strinati, nel modo colloquiale in cui si svolge, insegue dunque lo spostarsi di un punto di equilibrio o di sintesi. Quello tra l’efficacia pratica e la finalità da un lato; e dall’altro l’idea di verità e di bellezza che un’arte incarna…

EAN 9788838931154
Collana La nuova diagonale
Anno 2014
Argomento Arte-Storia, Artisti lità, dei generi e delle relaz, Critica d'arte acri
Editore SELLERIO EDITORE PALERMO

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

18,00 17,10

-5%

18,00 17,10

-5%