Fra gli interventi pubblici più significativi e più discussi di papa Ratzinger, spicca la conferenza tenuta presso l’Università di Ratisbona. Contro ogni relativismo, il pontefice richiamò in quell’occasione l’incontro felice della prima cristianità con i grandi temi della filosofia classica: un incontro decisivo che nell’orizzonte della fede inscriveva nello stesso tempo la potenza del logos greco, quale principio universale di ragione e di riflessività. Questo richiamo ha suscitato, com’è noto, commenti e reazioni di diverso tenore: molti consensi, ma anche domande di forte impegno soprattutto in riferimento ai temi quanto mai attuali del dialogo fra le culture e le civiltà. Le domande essenziali tornano, in definitiva, a essere queste: il modello greco di razionalità può essere considerato l’unico possibile? Non si danno diversi di modelli di ragione nel cuore delle altre tradizioni culturali? Ma allora su cosa fondare la possibilità di un dialogo interculturale? È in questa direzione che procedono i diversi contributi del presente volume: da una circostanziata analisi del portato greco a quella della sua ricezione, ma anche della sua discussione all’interno della cristianità contemporanea.
Condividi
Metafisica e storia della metafisica. Vol. 32: I volti della ragione. Dal logos greco al dialogo delle civiltà
di MELCHIORRE V. (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2008
-
EditoriVITA E PENSIERO
-
AutoriMELCHIORRE V. (a cura di)
| EAN | 9788834317198 |
|---|---|
| Collana | Ricerche. Filosofia |
| Anno | 2008 |
| Editore | VITA E PENSIERO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Fra gli interventi pubblici più significativi e più discussi di papa Ratzinger, spicca la conferenza tenuta...
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%
Quest'opera di Erasmo non è un trattato sull'educazione ma un'orazione polemica contro la scuola della violenza,...
di da Erasmo
€18,00
€17,10
-5%
Da piccola Audrey voleva fare la ballerina, ma la guerra infranse ogni sua speranza. Allora si...
€18,00
€17,10
-5%
La piccola Amelia voleva volare alta nel cielo, e ha realizzato il suo sogno. E tu,...
€18,00
€17,10
-5%
La vostra salute è il primo libro di Joseph H. Pilates e precorre di circa dieci...
€18,00
€17,10
-5%
Il primato dell'intersoggettività è il tema che collega tutti i saggi di questa raccolta. La memoria...
€18,00
€17,10
-5%