L’opera è uno studio sugli aspetti teologici, metafisici, etici e politici della dottrina di Tommaso d’Aquino. Partendo dall’aspetto metafisico i principi della natura e l’ente e l’essenza scritti tra il 1252 e il 1256. L’opera verte sul rapporto tra l’ordine metafisico e quello logico. Affronta una serie di qustioni centrali nel pensiero tomista: il principio di individuazione, il problema degli universali, il rifiuto dell’ilemorfismo universale, l’indefinibilità formale di dio. Nella seconda parte si è ritenuto utile ricostruire il quadro storico della condanna del 1277. Riproduzione a richiesta.
Metafisica in Tommaso D’Aquino. Aspetti etici e politici (La)
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788848818322 |
|---|---|
| Collana | TiPubblica |
| Anno | 2016 |
| Argomento | Metafisica re d'arte e design, Tommaso d'Aquino (san) e decorazioni con lo zucchero |
| Editore | LAMPI DI STAMPA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino