Nel terzo volume del suo “Metodo”, Edgar Morin enuclea le domande fondamentali che ci si deve porre se si vuole conoscere le fonti degli errori e delle illusioni. Che cos’è un cervello capace di produrre una mente capace di concepirlo? E che cos’è una mente capace di concepire un cervello che la produce? La ricerca di Morin sulle possibili risposte a questi “paradossi della conoscenza” mette in chiaro come la scoperta delle limitazioni inerenti a ogni forma di sapere costituisca la grande forza, e non la grande debolezza, della conoscenza e dell’umanità contemporanee.
Metodo (Il). Vol. 3: La conoscenza della conoscenza
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788860301079 |
|---|---|
| Collana | SAGGI |
| Anno | 2007 |
| Argomento | Sociologia, Sociologia della famiglia e delle relazioni parentali |
| Editore | RAFFAELLO CORTINA EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino