Quando hanno origine “Le Mille e una notte?” In un certo senso, non c’è alcun dubbio: nascono a Parigi, nel 1704. Quando Monsieur Antoine Galland, l’orientalista che per primo le traduce e le tradisce, le trascrive e le riscrive, le copia e le inventa: le pubblica. E da questo inizio parte uno dei più tortuosi e tormentati capitoli della storia dell’editoria, il cui punto focale diventa la caccia alle fonti arabe delle “Notti”. E ogni volta, non appena individuato il nuovo presunto originale, comincia un’altra fatica dei filologi e degli esegeti. Intanto, Shahrazad sorride: anche per questa notte se l’è cavata, e il re non la ucciderà. C’è un solo, corposo blocco delle mille storie su cui la mano sublime di Galland non ha potuto sovrapporre la sua impronta. Un manoscritto arabo in tre volumi, effettivamente proveniente dalla Siria, di qualche secolo più antico, che si trova ora depositato presso la Bibliothèque Nationale di Parigi. All’impresa della sua ricostruzione si dedicò Muhsin Mahdi, l’arabista professore all’Università di Harvard, che stabilì, dopo un lavoro ventennale di meticoloso raffronto dei manoscritti, il nucleo portante delle “Notti arabe”. Questa traduzione italiana ci restituisce la voce di Shahrazad senza più la mediazione della cultura occidentale e con essa il racconto femminile di un erotismo praticato nelle forme più spontanee ed esplicite, con una ricchezza linguistica e lessicale unica. Una versione che modifica in modo importante la nostra percezione del mondo arabo e delle sue tradizioni, così come ci vengono raccontate dalle miserie del presente.
Condividi
Mille e una notte. Edizione condotta sul più antico manoscritto arabo stabilito da Muhsin Mahdi (Le)
di Mario Casari (a cura di) , Roberta Denaro (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriFELTRINELLI
-
AutoriMario Casari (a cura di)
| EAN | 9788807903373 |
|---|---|
| Collana | Universale economica. I classici |
| Anno | 2019 |
| Argomento | NARRATIVA CLASSICA (PRIMA DEL 1945), NARRATIVA DI ARGOMENTO MITOLOGICO, Racconti |
| Editore | FELTRINELLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Quando hanno origine "Le Mille e una notte?" In un certo senso, non c'è alcun dubbio:...
€16,00
€15,20
-5%
Algernon è un topo, ma non un topo qualunque. Con un'audace operazione, uno scienziato ha triplicato...
€16,00
€15,20
-5%
Il libro nasce dalla denuncia delle aberrazioni conseguenti alle campagne mass mediatiche di amplificazione e deformazione...
€16,00
€15,20
-5%
La comunicazione è per definizione sfaccettata e mutevole. Da un lato si connota come comunicazione interna,...
€16,00
€15,20
-5%
Perché Eraclito morì sepolto vivo sotto il letame? Cosa ci raccontano il dolce morire di Democrito...
€16,00
€15,20
-5%
Davide Faraone dà voce ai suoi silenzi più intimi e lo fa con l'amore profondo di...
€16,00
€15,20
-5%