Negli anni Ottanta, in un villaggio della Jugoslavia, Emine è una giovane donna che spesso si scontra con le idee del mondo attorno a sé e con un padre severo e superstizioso. Per un capriccio, un uomo che conosce appena le chiede la mano, e lei in quel matrimonio intravede la possibilità di un cambiamento. Quando i Balcani in guerra si sgretolano, la famiglia fugge in Finlandia e la vita nel nuovo paese è dominata dalla paura e dalla vergogna. Accanto a lei, il figlio Bekim cresce in una terra dove a chi viene da fuori si comanda di accontentarsi di poco e di essere grati. Il ragazzo rischia di diventare un emarginato sociale, è un immigrato ed è gay, in un paese sospettoso verso gli stranieri fino alla violenza. Quando gli chiedono il suo nome, spesso ne inventa uno. A volte finge di essere russo. I duri del posto gli sputano in faccia. È ossessionato dalla pulizia e distaccato non solo dai suoi compagni di scuola ma anche dalla madre, che a sua volta è alla ricerca di una identità e di un futuro diversi. A parte incontri occasionali, l’unico compagno di Bekim è un enorme serpente, un boa che lascia vagare liberamente per l’appartamento. Poi, una notte in un gay bar, il giovane incontra un gatto come nessun altro. Questa creatura parlante, capricciosa, affascinante e manipolatrice lo guiderà in un viaggio sconvolgente nel passato, verso il Kosovo e i suoi demoni, per dare un senso alla storia magica e crudele della sua famiglia. Il primo romanzo di Pajtim Statovci è una continua sorpresa: un serpente letale, un gatto sprezzante e sexy; incontri online e matrimoni balcanici; il caos surreale dell’identità; le cose che cambiano quando cambia il nostro mondo, quelle che invece non cambiano mai; il catastrofico antagonismo tra padri e figli; l’attonito sentimento dell’amore. Statovci è uno scrittore di singolare originalità e potenza, e in questo suo esordio abbraccia la complessità del nostro mondo creando un’opera letteraria che possiede la forza di un classico del futuro.
Condividi
Mio gatto Jugoslavia (Il)
di Nicola Rainò (a cura di) , Pajtim Statovci
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2024
-
EditoriSELLERIO EDITORE PALERMO
-
AutoriNicola Rainò (a cura di)
| EAN | 9788838946073 |
|---|---|
| Collana | Il contesto |
| Anno | 2024 |
| Editore | SELLERIO EDITORE PALERMO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Negli anni Ottanta, in un villaggio della Jugoslavia, Emine è una giovane donna che spesso si...
€17,00
€16,15
-5%
La conquista islamica è avvenuta all'insegna del jihad e della sharfa, la guerra santa contro i...
di Bat Ye'or
€17,00
€16,15
-5%
La caduta verticale di rappresentatività, l'inevitabile usura nel funzionamento delle istituzioni politiche, la penuria d'idee e...
€17,00
€16,15
-5%
"Il Cristianesimo è il principio sovrabbondante e mai superabile di ogni estetica, la religione estetica per...
€17,00
€16,15
-5%
L'attuale "normalità" della presenza, in diversi contesti, del soggetto con disabilità e con problemi pone alla...
€17,00
€16,15
-5%
Un volume che ricostruisce il destino dei soldati italiani fatti prigionieri dai sovietici durante la Seconda...
€17,00
€16,15
-5%
Questo contributo al quotidiano lavoro dell'educatore cerca di rispondere al che fare?, interrogativo denso di giustificate...
€17,00
€16,15
-5%
Nel 1975 lo storico dell'arte Leo Hertzberg scopre un ritratto di donna di un artista sconosciuto....
€17,00
€16,15
-5%
Il soldato Mandella è l'eroe riluttante di un conflitto interstellare contro un nemico alieno sfuggente e...
€17,00
€16,15
-5%
L'agente Pendergast sta vivendo un momento di crisi profonda: Constance, la sua pupilla, è partita per...
€17,00
€16,15
-5%