Il libro svela la struttura del paradigma del diritto internazionale così come è stato pensato in origine: un disegno razionalistico ma indiscutibilmente eurocentrico, che aspirava a imporsi universalmente attraverso la piena realizzazione di un progetto coloniale. I suoi principi di libertà valevano essenzialmente per la comunità dei popoli europei (“civili”). L’esclusione da questa comunità dei popoli indigeni conquistati dall’espansione coloniale dipendeva dalla loro estraneità ai principi del diritto internazionale e giustificava l’oppressione, lo sterminio, l’occupazione. Appare così il doppio volto del liberalismo europeo, il suo “cuore di tenebra”, la sua smania di egemonia e di oppressione. Attingendo a numerose fonti, Koskenniemi scrive una complessa ricostruzione del diritto internazionale fra Otto e Novecento e traccia un confronto con la situazione odierna.
Condividi
Mite civilizzatore delle nazioni. Ascesa e caduta del diritto internazionale 1870-1960 (Il)
di G. Gozzi (a cura di) , L. Gradoni (a cura di) , Martti Koskenniemi , P. Turrini (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2012
-
EditoriLATERZA
-
AutoriG. Gozzi (a cura di)
| EAN | 9788842094166 |
|---|---|
| Collana | Biblioteca universale Laterza |
| Anno | 2012 |
| Argomento | Diritto internazionale: diritti umani, Diritto-Storia rbanistica |
| Editore | LATERZA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il libro svela la struttura del paradigma del diritto internazionale così come è stato pensato in...
€54,00
€51,30
-5%
La Technology Intelligence è un settore scientifico che si occupa dell'identificazione delle migliori modalità di utilizzo...
di Antonio Teti
€54,00
€51,30
-5%
In una terra in decadenza e governata da un tiranno senza scrupoli, tre giovani sono destinati...
€54,00
€51,30
-5%
Nell'ultimo ventennio, soprattutto in seguito all'opera di Edward Said e al suo libro "Orientalismo", gli studiosi...
€54,00
€51,30
-5%
Sino a che punto «abbiamo noi il diritto di postulare la sopravvivenza di qualcosa di originario...
€54,00
€51,30
-5%
Questo volume propone un'ampia selezione di saggi di Giuseppe Galasso su Benedetto Croce. Non si tratta...
€54,00
€51,30
-5%