Progresso tecnologico, sviluppo economico, potere sulla natura, controllo sul proprio destino: in poco più di un centinaio di anni la modernità sconvolge una condizione umana legata ad assetti millenari. Eppure quelle conquiste sono segnate da un ambiguo marchio di contraddittorietà. La civiltà moderna, mentre emancipa gli uomini da epidemie, carestie, servitù e ignoranza, produce nuove miserie e innesca guerre sempre più letali; mentre esalta il principio dell’eguaglianza e della sovranità popolare, si fa culla di una nuova forma di tirannide politica, il totalitarismo. L’Italia fascista è il primo fra i paesi occidentali a vivere un’esperienza del genere (tanto che il termine ‘totalitarismo’ è di conio italiano). Dieci storici indagano in queste pagine gli aspetti del fascismo come esperienza di modernità totalitaria: dalla sacralizzazione della politica alla mobilitazione delle arti, dall’attenzione per la propaganda alla repressione del dissenso, dagli interventi urbanistici nella capitale alle teorie estetico-architettoniche.
Condividi
Modernità totalitaria. Il fascismo italiano
di Emilio Gentile (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriLATERZA
-
AutoriEmilio Gentile (a cura di)
| EAN | 9788858134870 |
|---|---|
| Collana | Biblioteca universale Laterza |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Fascismo, Italia-Storia |
| Editore | LATERZA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Progresso tecnologico, sviluppo economico, potere sulla natura, controllo sul proprio destino: in poco più di un...
€20,00
€19,00
-5%
Il volume raccoglie i risultati di ricerche svolte negli ultimi anni presso l'Università della Calabria, ma...
€20,00
€19,00
-5%
Dal volo silenzioso di un barbagianni, scoperto per avventura in una casa diroccata della campagna senese,...
€20,00
€19,00
-5%
Le rivoluzioni nella cultura del Novecento hanno avuto il risultato di una tangibile dispersione, diventata ormai...
di Paolo Aita
€20,00
€19,00
-5%
Il cibo, la terra, l'acqua, l'ambiente in cui viviamo, la crescita demografica, rappresentano sfide ineludibili alle...
€20,00
€19,00
-5%
Incontriamo donne e uomini che aprono le finestre del loro quotidiano, ignari che da un momento...
€20,00
€19,00
-5%
Un giovane medico israeliano, Benji Rubin, è coinvolto dal dottor Lazar, direttore sanitario dell'ospedale in cui...
€20,00
€19,00
-5%
€20,00
€19,00
-5%