La logica, in un significato tradizionale ma ancora plausibile dell’espressione, è l’arte del ragionamento, ossia del processo per cui deriviamo conclusioni da premesse. Non sempre ce ne rendiamo conto, ma i ragionamenti (buoni o cattivi) guidano tutti gli istanti della nostra vita. Non è necessaria la logica per ragionare, ma a volte qualcosa non funziona, e un ragionamento che sembra ottimo in realtà nasconde un’insidia. In questo senso la logica, l’arte di distinguere i buoni ragionamenti, diventa di primaria importanza, specie in democrazia, in cui le parole, i discorsi, gli argomenti, decidono le scelte pubbliche, vincolanti per tutti. Facendo sempre riferimento al linguaggio naturale, e ricorrendo a una fitta esemplificazione tratta dall’esperienza comune (scientifica, politica, esistenziale, morale) Franca D’Agostini offre un’immagine della logica tecnicamente accurata, ma inedita: non come una rigida disciplina che ci vieta di pensare liberamente, ma come un variegato repertorio di regole classiche e non classiche, che ci orientano nell’esplorazione delle possibilità. Ragionare infatti, sottolinea D’Agostini, significa sempre valutare situazioni e mondi possibili: considerare ciò che esiste, e come potrebbe essere diversamente da come è. Ragionare bene significa allora aprire, rendere duttile e consapevole, la nostra considerazione del mondo. È questo il primo passo per diventare «filosofi», in un senso socratico del termine: ossia cittadini intellettualmente liberi, capaci di scelte critiche e innovative.
Condividi
Mondi comunque possibili. Logica per la filosofia e il ragionamento comune (I)
di Franca D'Agostini
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2012
-
EditoriBOLLATI BORINGHIERI
-
AutoriFranca D'Agostini
| EAN | 9788833958286 |
|---|---|
| Collana | Nuova didattica |
| Anno | 2012 |
| Argomento | Logica |
| Editore | BOLLATI BORINGHIERI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La logica, in un significato tradizionale ma ancora plausibile dell'espressione, è l'arte del ragionamento, ossia del...
€30,00
€28,50
-5%
Ci avete fatto caso? Quando siete soli il mondo intero sembra pullulare di coppie felici, ma...
di Allan Pease
€30,00
€28,50
-5%
In questo volume sono raccolti e commentati alcuni dei piu' importanti testi mariani del Magistero del...
€30,00
€28,50
-5%
Questo è un libro molto personale, ma anche un contributo teologico e filosofico. Emil ha impiegato...
€30,00
€28,50
-5%
"L'uomo non puo vivere senza amore. Egli rimane per se stesso un essere incomprensibile, la sua...
€30,00
€28,50
-5%
Per quanto tempo ancora, in Italia, il confronto sul consumo di sostanze psicotrope dovrà passare attraverso...
€30,00
€28,50
-5%
Per il pensiero liberale una «politica della verità» è un'assurdità e un pericolo, il principio di...
€30,00
€28,50
-5%